Tu sei qui: CronacaGli studenti cavesi in visita alle mostre sul Millennio dell'Abbazia
Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2011 00:00:00
Parte domani, venerdì 25 novembre, il Progetto delle visite guidate alle mostre organizzate per il Millennio dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni, voluto fortemente dall’Assessore all’Istruzione, Vincenzo Passa, affinché le scolaresche della Città potessero vivere in prima persona le importanti celebrazioni dell’evento.
I Dirigenti scolastici delle scuole primarie, medie e superiori, dopo essere stati convocati tutti ad una riunione tenutasi nelle scorse settimane presso il Palazzo di Città, hanno espresso le proprie preferenze sulle date ed il numero di classi interessate all’escursione, consentendo all’Ufficio Istruzione di stilare un calendario che prevede una visita giornaliera dal 25 novembre al 17 dicembre presso la Badia ed il Complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio.
Questo l’appello dell’assessore Passa alla cittadinanza: «Ricordo a tutti i cittadini che fino al 18 dicembre è ancora visitabile la Mostra “Cava e la sua Abbazia nei paesaggi della cultura europea” presso il Complesso di Santa Maria del Rifugio, la quale presenta le principali opere figurative con vedute della nostra Città, in prestito da alcuni dei maggiori musei nazionali e da numerosi collezionisti privati. Così come sarà ancora aperta al pubblico, fino al 15 gennaio 2012, la Mostra “La Badia di Cava dalla Longobardia minore all’Unità d’Italia”, allestita presso i locali dell’ex Liceo della Badia secondo un percorso che pone all’attenzione del pubblico dipinti inediti e ricostruisce alcuni aspetti della storia del monastero che sono emersi da una ricerca condotta per l’occasione. Ho ritenuto doveroso coinvolgere gli studenti delle nostre scuole perché potessero prendere coscienza, attraverso la visita guidata di queste due esposizioni, dell’importanza che ha avuto la nostra Città nella storia, tanto in età medievale quanto in epoche più recenti».
Le scolaresche usufruiranno del trasporto gratuito garantito dai mezzi comunali e saranno accompagnate nella visita dai volontari civici che prestano servizio presso l’Amministrazione. Ad aprire ogni appuntamento ci sarà una breve lezione tenuta dal dott. Giuseppe Gianluca Cicco, coordinatore della Mostra allestita nell’Abbazia, e dalla dott.ssa Rossella Luciano, che ha collaborato nell’organizzazione della Mostra di quadri in esposizione presso il Complesso di Santa Maria del Rifugio, curata dalla prof.ssa Ada Patrizia Fiorillo.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10223107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...