Tu sei qui: CronacaGli ex alunni della Badia "educati" alla vita buona del Vangelo
Inserito da (admin), lunedì 17 settembre 2012 00:00:00
Si è svolto domenica 9 settembre, all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, il 62° convegno dell’Associazione degli ex alunni della Badia di Cava, fondata nel 1950 per volontà del servo di Dio, l’Abate Mauro De Caro, e che ha avuto l’onore di annoverare come primo Presidente il prefetto Guido Letta.
Tema del convegno di quest’anno, che come sancito dallo statuto si è tenuto la seconda domenica di settembre, è stato “Educare alla vita buona del Vangelo”, seguendo le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana per il programma pastorale del prossimo decennio, incentrato sulla questione educativa della Chiesa in Italia.
La giornata si è aperta con la SS. Messa presieduta in Cattedrale dal Padre Abate Giordano Rota in suffragio degli ex alunni defunti. A seguire, i numerosi presenti si sono spostati nella Sala della Farfalle per dare ufficialmente il via all’Assemblea Generale 2012 dell’Associazione degli ex alunni.
Dopo l’apertura dei lavori, affidata al Presidente avv. Antonio Cuomo, il prof. Domenico Dalessandri, anch’egli con una lunga e prestigiosa militanza politica alle spalle, sostituendo il conferenziere annunciato, il prof. Francesco Paolo Casavola, Presidente emerito della Corte Costituzionale, ha tenuto una relazione sul tema “Educare alla vita buona del Vangelo”, mettendo in evidenza soprattutto l’importanza del ruolo delle famiglie e dell’interesse della Chiesa affinché esse continuino ad essere “l’agenzia educativa primaria per la strutturazione dell’uomo a venire”.
Nel corso dell’assemblea, inoltre, il Presidente Cuomo ha ribadito la necessità di aprire l’Associazione anche agli amici della Badia, dal momento che dalla chiusura definitiva delle gloriose scuole della Badia, avvenuta nel 2005, il sodalizio si è privato di nuove iscrizioni.
Dopo la foto di gruppo, il pranzo sociale, tenutosi nel refettorio del collegio, ha concluso l’intensa giornata degli ex alunni della Badia di Cava, che si sono dati appuntamento per l’anno prossimo per il 63° convegno.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...