Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGli appuntamenti della seconda giornata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Gli appuntamenti della seconda giornata

Inserito da Ufficio Stampa (admin), venerdì 19 novembre 2004 00:00:00

Vari gli appuntamenti di rilievo in programma nella seconda giornata della BMTA. Tra i tanti, segnaliamo il convegno sul tema "Gestione dei parchi archeologici in Francia e in Italia: esperienze a confronto". Interessante a tale proposito l'intervento dell'assessore regionale Marco Di Lello: «Credo che il Governo non farà ricorso alla Corte Costituzionale. Sono molto sereno, e non solo perché confortato dal parere di autorevole costituzionalisti. Avevamo il dovere di varare una legge così articolata e funzionale. La Campania è una regione nella quale si riscontrano diverse tipologie di rischi: idrogeologico, sismico, vulcanico. E poi, non bisogna dimenticare che qui da noi si è registrato uno sviluppo dell'abusivismo purtroppo straordinario. Avevamo il dovere di creare le condizioni per reprimere l'abusivismo edilizio e limitare i danni del condono edilizio, a maggior ragione se vogliamo promuovere ulteriormente il turismo». Sempre nel corso di questo convegno, l'assessore provinciale ai Beni Culturali, Gaetano Arenare, ha illustrato la strategia di intervento della Provincia al fine di rafforzare le potenzialità di crescita dell'offerta locale nel segmento del turismo culturale: «E' allo studio un ampio ed articolato piano di ulteriore valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale di competenza della Provincia di Salerno. In particolare, sono in programma interventi in questa direzione presso il sito di Fratte. Più in generale, nei prossimi mesi procederemo ad attivare nuove iniziative finalizzate ad una sempre maggiore fruibilità delle risorse culturali, in una prospettiva di implementazione dell'offerta turistica di qualità del territorio salernitano». Al "Forum degli addetti culturali ed economici delle Ambasciate dei Paesi del Mediterraneo in Italia" ha preso parte anche Achille Mughini, vice presidente della Provincia di Salerno. Ecco i tratti salienti del suo intervento: «Dal convegno di questa mattina è emerso che la presenza dei siti archeologici, oltre ad essere motivo di attrazione turistico-culturale, può fungere soprattutto da volano per lo sviluppo economico. Poiché quello del turismo archeologico è un importante e significativo segmento del turismo in generale, come Governo provinciale abbiamo deciso di mettere in atto una serie di politiche volte al suo potenziamento. Inoltre, ci stiamo operando per creare uno straordinario evento che richiami nella città di Salerno gli operatori turistici di tutto il Mediterraneo. Questa può essere un'importante occasione per saggiare e monitorare i risvolti che può aver avuto la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico». Durante la tavola rotonda sul tema "Archeologia da salvare", l'assessore provinciale all'Ambiente, Angelo Paladino, ha annunciato che sono già in calendario incontri e consultazioni con tutti i sindaci per attivare un sempre più sinergico e funzionale coordinamento degli interventi in questa direzione. «È importante che la tutela dei siti archeologici - ha sottolineato l'assessore - si inserisca all'interno di un più ampio progetto finalizzato alla preservazione del territorio. In questa prospettiva la rete ecologica provinciale, intesa come l'insieme di tutte le aree protette, che rappresenta il 33% del territorio salernitano, può diventare uno strumento di valida tutela anche per i siti archeologici. E' sempre più evidente che l'interazione sistematica tra risorse ambientali, culturali ed archeologiche più specificamente diventa l'opzione fondamentale per riposizionare la provincia di Salerno sui mercati nazionali ed internazionali».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10637108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...