Tu sei qui: CronacaGli alloggi di Pregiato fanno acqua, "mare" di polemiche
Inserito da (admin), mercoledì 28 gennaio 2015 00:00:00
Aumenta il numero delle famiglie che vivono gravi disagi legati ad infiltrazioni d’acqua nella case popolari di via Luigi Ferrara. Una dietro l’altra fanno la conta dei danni le famiglie che, da circa tre anni, sono risultate assegnatarie dei nuovi alloggi. A Vito Mercurio e Biagio Salsano, assegnatari che si sono dimessi dalla commissione paritetica costituita dal sindaco Marco Galdi per la verifica sui lavori di eliminazione delle infiltrazioni, tra l’altro mai eseguiti, si aggiungono molte altre famiglie. A circa tre anni di distanza dalle prime assegnazioni, numerose sono state le denunce per la forte umidità e l’acqua piovana che si insinua nelle pareti. «Nelle case ci piove - affermano Mercurio e Salsano - Non è stato fatto assolutamente nulla, anzi, abbiamo avuto solo fastidi da chi, conoscendoci come componenti della commissione, si rivolgeva con insistenza a noi per le richieste di lavori».
Sono stanchi di lottare contro i mulini a vento gli assegnatari delle abitazioni popolari di Pregiato, che un giorno sì e l’altro pure sono costretti ad operazioni di pulizia, divenuta ormai ordinaria, di eliminazione della muffa o di traslochi di mobili da una stanza all’altra per non farli impregnare d’acqua. In molti casi anche le coperte che toccano il pavimento sono state trovate piene d’acqua.
I disagi maggiori si registrano nella scala I, dove la famiglia di Gennaro Consiglio, con tre bimbi piccoli, vive in un “mare” d’umidità. «Le pareti della camera da letto - afferma Consiglio - sono una zuppa d’acqua. Pensate che nella camera coniugale dorme nostra figlia di tre anni. Una tragedia. Non posso accettare che i miei figli si ammalino in case nuove». Ad avere avuto disagi di umidità costante in casa è anche la signora Serafina Della Monica: «Queste case, invece di darci un riparo adeguato, ci stanno distruggendo la salute».
E mentre si attendono dal Comune risposte per lavori straordinari al fine di eliminare definitivamente le infiltrazioni, sembra che sia giunta l’ora della consegna dei 24 alloggi. Dal Comune fanno sapere che tale consegna avverrà entro febbraio. Intanto, già dopo l’Epifania i sei mononuclei avrebbero dovuto essere trasferiti negli alloggi ex Aciscom. Ad oggi sono ancora in attesa.
Buone nuove, infine, vengono dal fronte realizzazione di altri 14 alloggi a Pregiato, dove la ditta esecutrice dei lavori ha eretto già il piano terra. Ma su alcune - per ora tre - famiglie assegnatarie, incombe il provvedimento di sgombero coatto, notificato solo pochi giorni fa. Alcuni stanno pensando di lasciare l’immobile. Poi ognuno deciderà se fare ricorso al Consiglio di Stato per vedersi riconosciuto il diritto dell’abitazione comunale.
Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...