Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGiugno al Rodaviva tra cibo, libri e musica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Giugno al Rodaviva tra cibo, libri e musica

Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2015 00:00:00

Si rinnovano gli appuntamenti all’insegna di musica, cibo e letteratura al Rodaviva di Cava de’ Tirreni. Dal 16 al 27 giugno un fitto calendario di iniziative caratterizzerà le serate al Bar Libreria sito in via Montefusco 1, dove - dopo l’avvio dello scorso fine maggio - è permanente la rassegna “AperiLibro con bookcrossing o caffè sospeso”.

Ad inaugurare il cartellone degli eventi sarà martedì 16 giugno, dalle ore 19.30 alle ore 21.00, la terza tappa di “FiLi”, rassegna cine-letteraria organizzata in collaborazione con Carlo Panzella e volta ad aprire un dialogo su libri e film che hanno regalato emozioni a numerose persone. Il titolo scelto per questo incontro è “Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi”, dal film di Mario Martone su sceneggiatura dello stesso regista, accompagnato dal libro “Leopardi” di Pietro Citati. I partecipanti riceveranno all’ingresso un buono per una consumazione di 5 euro. È preferibile prenotarsi inviando un’email all’indirizzo info@roda-viva.it o telefonando al numero 089.343356.

L’indomani, mercoledì 17 giugno, alle ore 21.00 la rassegna gastronomica “Rodavivium” presenterà “Sapore Colore Sapere: Kandinsky night”, quarto appuntamento con le Cene dell’Arte ideate e progettate dallo studio di consulenza e progettazione culturale PAMart. La serata sarà dedicata all’arte del pittore astrattista russo Vassily Kandinsky, vissuto nella prima metà del XX secolo, fondatore del movimento espressionista tedesco “Der Blaue Reiter” ed autore della famosa opera letteraria “Lo Spirituale nell’arte” del 1912.

Fra piatti colorati ed immagini delle opere, la storica dell’arte Annamaria Parlato accompagnerà i partecipanti a comprendere ed ammirare la produzione di Kandinsky. Gli splendidi colori e le straordinarie forme geometriche che animano le tele dell’artista russo saranno fonte ispiratrice di un dibattito culturale durante la cena-evento e di un menù a base di piatti russi estivi e freschi (adatti anche ai vegetariani con la presenza di verdure, latticini e frutta). Il costo della cena è di 22 euro. È richiesta la prenotazione al numero 089.343356 o all’email info@roda-viva.it. Media partner dell’evento è il magazine di settore Rosmarinonews.it, diretto da Antonella Petitti.

Giovedì 18 giugno, alle ore 18.00, sarà poi la volta della presentazione de “Il Contastorie”, secondo lavoro editoriale di Rossana Lamberti, autrice originaria di Cava de’ Tirreni che ha esordito nel 2008 con “La favola bella, storie in una storia”. Edito da “il Quaderno Edizioni” e con prefazione a cura del prof. Franco Bruno Vitolo, questo nuovo libro si pone come una raccolta di storie di un viaggiatore di commercio, che per il suo lavoro si trova spesso su un treno, per le rotaie e per le piazze della Campania, a contatto con mille situazioni diverse, un milione di chiacchiere e centinaia di vicende. Insieme all’autrice interverranno Maria Olmina D’Arienzo, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, il giornalista Franco Bruno Vitolo e Sergio D’Alessio de “il Quaderno Edizioni”.

Ma il cartellone degli eventi al Rodaviva non si esaurisce qui. Sabato 20 giugno, alle ore 21.00, al Bar Libreria metelliano torneranno “I Posteggiatori Tristi” con il loro spettacolo “…’e nulla cambierà. La canzone napoletana riveduta e… scorretta”. “I Posteggiatori Tristi”, musicisti ed attori che riprendono in chiave comico-clownesca la tipica espressione dell’arte di strada napoletana, daranno vita a macchiette comiche, canzoni di giacca drammatiche e ad incursioni in altre aree musicali (tango, classica, vecchia canzone italiana). L’aspetto musicale sarà poi affiancato dall’interazione con il pubblico, condita di azioni sceniche, gag comiche e tanta “tristezza”.

Un nuovo appuntamento con la rassegna gastronomica “Rodavivium” si vivrà mercoledì 24 giugno. Alle ore 21.00 andrà in scena la cena realizzata in collaborazione con “Mestieri e Sapori”. L’iniziativa vedrà una degustazione di pasta artigianale del pastificio “La bottega della Pasta”. Sarà servito un menù dai colori e dai sapori freschi ed estivi, che include un tris di assaggi di pasta selezionata fra le innumerevoli trafile che il pastificio produce. Il costo della cena è di 25 euro. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile inviare un’email all’indirizzo info@mestieriesapori.it.

Di nuovo spazio alla letteratura giovedì 25 giugno con la presentazione de “L’eco del Diavolo” (Oxiana Edizioni) di Alfredo Ranieri. A partire dalle ore 19.00 l’autore illustrerà il suo noir ambientato a Castellammare di Stabia, scritto per veicolare la sua forte convinzione che il riscatto delle terre abusate ed offese può e deve passare attraverso la cultura. L’avvocato Ranieri, infatti, è uno di quei giovani che hanno preferito non allontanarsi dal luogo in cui sono cresciuti: la letteratura, nel suo caso, è un atto di amore ed uno stimolo a far valere le proprie idee, un invito a tirar fuori il coraggio di intraprendere e realizzare i progetti nella propria terra, perché non è un’utopia portarli avanti anche qui.

Altro gradito ritorno musicale al Rodaviva sarà quello della band “Suite 466”. Sabato 27 giugno, a partire dalle ore 22.00, Concetta De Luisa (voce), Fabio Raiola (chitarra), Gino Ariano (basso), Alfredo Buonagiunto (piano) e Tony Tedesco (percussioni) metteranno in scena il loro sound essenziale con la riproposizione di brani di successo internazionale. «Il nostro è un suono crudo e semplice, che cerca nell’essenza primaria dell’armonia dei brani di successo internazionale la sua più naturale chiave di lettura, senza tecnologie o trucchi sintetici», spiega la cantante Concetta De Luisa.

Si ricorda, inoltre, che al Rodaviva è permanente la rassegna “AperiLibro con bookcrossing o caffè sospeso”, iniziativa volta a stimolare la lettura mediante la condivisone di testi, scegliendo libri da leggere ed “abbandonandone” altri che si vorrebbe che altri leggessero. Chi non ha con sé un libro potrà comunque partecipare alla “condivisione” regalando un caffè per un libro.

Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in programma al Bar Libreria metelliano è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10665104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...