Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGiudice di Pace, si rischia la paralisi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Giudice di Pace, si rischia la paralisi

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 febbraio 2003 00:00:00

Fermi da dicembre i lavori per la ristrutturazione degli uffici del Giudice di Pace: riesplode la polemica. La grave precarietà e l'inadeguatezza degli ambienti a disposizione degli uffici giudiziari sono da oltre sei anni all'attenzione delle Amministrazioni comunali succedutesi nel tempo. In una stessa struttura, nata solo per ospitare gli uffici dell'allora Pretura, convivono quelli del Tribunale di Salerno, Sezione Distaccata di Cava, del locale Commissariato di Polizia e del Giudice di Pace. La situazione di questi ultimi ha raggiunto negli ultimi anni uno stato di collasso, come ha sottolineato il direttore generale dell'edilizia giudiziaria, Giancarlo Trecapelli, in una nota inviata al sindaco, al prefetto ed al presidente del Tribunale di Salerno. Di qui la conseguente necessità di adottare tutti i provvedimenti necessari allo svolgimento dell'attività del Giudice di Pace. La vicenda si trascina ormai da tempo. Quando sembrava che con l'avvio dei lavori si potesse scrivere finalmente la parola fine, ecco il fermo. Si è in attesa di risolvere il problema di due vani attualmente a disposizione del Commissariato di Polizia, problema già sollevato e sottovalutato. Intanto, pur in una situazione di grande precarietà, si continua a lavorare. Ecco alcuni dati significativi: a fine dicembre pendenti 2.300 fascicoli, nel 2002 emesse e redatte 2.515 sentenze, iscritte 4.400 e, tra l'altro, è previsto l'arrivo di altri 4.000 fascicoli. Quindi, dalle 7 sentenze del '95, con un crescente geometrico, si è giunto a 2.515. La situazione è insostenibile. Lo stesso ispettore ministeriale in una relazione ha denunciato le disfunzioni e le situazioni abnormi: inagibile il vano che doveva essere adibito ad archivio; uffici di piccole dimensioni, tanto che «ho trovato difficoltà - si legge nella relazione - ad apporre il visto ispettivo sui registri per carenza di spazio»; due studi completi imballati e sistemati nei corridoi, con in arrivo altro materiale. «L'ufficio - conclude la relazione - ha esibito una serie di richieste per migliorare lo stato delle cose, che, tuttavia, al momento non hanno trovato alcun riscontro. Lo si evince dalla copiosa corrispondenza: il comportamento dell'Amministrazione comunale è latitante». Se la relazione fosse stata redatta per qualsiasi ufficio privato, si sarebbe sicuramente stabilita la chiusura. Qui, invece, si lavora, pur in una precarietà forte. Dagli uffici si ironizza: «Forse dovremo attendere fino a marzo 2004, quando è stato previsto il trasferimento del Commissariato».

L'IRA DEL COORDINATORE

«Operiamo in grande precarietà. Qui rischiamo davvero la paralisi»: il Giudice di Pace Guglielmo De Antonellis denuncia una situazione insostenibile

L'avvocato Guglielmo De Antonellis, Giudice di Pace, coordinatore degli uffici di Cava, da anni è in trincea. Lotta e non demorde. «Sì, è vero. Siamo - denuncia - in una situazione di grande precarietà. Sin dal mio insediamento, ho sollevato il problema degli spazi e, soprattutto, della loro adeguatezza ai nostri compiti. Per anni solo promesse e, ancora oggi, con i lavori iniziati, dobbiamo constatare che siamo al palo». Il suo è uno sfogo amaro. Fa notare che il suo ufficio è un accampamento, con faldoni ovunque. Mostra il copioso carteggio intrattenuto con i sindaci Fiorillo e Messina e con lo stesso Ministero. «Se credono che mi fermerò, si sbagliano. La nostra - mi piace accomunare in questa azione tutti i colleghi ed i componenti degli uffici - è una battaglia di civiltà e di rispetto per la persona umana. Proprio nei giorni scorsi abbiamo rinnovato al sindaco Messina l'appello perché i lavori, al momento fermi, vengano ripresi e si ponga la parola fine a questa lunga telenovela». Tali lavori dovrebbero assicurare una migliore ridistribuzione degli spazi, onde consentire un servizio adeguato alle necessità. «Purtroppo - conclude amaramente De Antonellis - si sta determinando una situazione di collasso per gli esigui spazi a disposizione, rapportati sia al volume di affari che al personale in servizio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10308101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...