Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Giù le mani dal portale di bronzo della banca'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Giù le mani dal portale di bronzo della banca'

Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2004 00:00:00

Da anni passa inosservato a quanti passeggiano sul centralissimo Corso Umberto I ed ai clienti stessi della Banca della Campania, che nemmeno notano quel portone: una vera e propria opera d'arte. Oggi, con la chiusura della filiale al civico 292, rischia di essere perso. Spiega Franco Bruno Vitolo, portavoce di quanti si stanno battendo perché l'opera rimanga a Cava: «Quei locali saranno destinati ad altra attività. Il rischio serio è che il portale in bronzo sia trasferito per abbellire l'ingresso di un'altra filiale, chissà dove». La scultura, opera dell'artista cavese Vincenzo Avagliano e del figlio Ivo, fu realizzata nel 1997 e dal settembre dello stesso anno diventò l'accesso alla banca, allora Popolare di Salerno. La grande porta di bronzo sorregge 6 formelle finemente lavorate che rappresentano la storia della città, dalle origini etrusco-romane, passando per l'Abbazia Benedettina e ricordando i fasti del passato mercantile e di eroiche gesta d'armi. «L'appello che facciamo - dice Vitolo - è che si trovi un modo per far restare la scultura, patrimonio dell'arte cavese. La stessa banca potrebbe donarlo alla città dove, con tanto successo, opera da anni, oppure il Comune dovrebbe farsi carico di acquistarlo per destinarlo a qualche struttura comunale di prestigio, magari come accesso al museo cittadino che si vuole realizzare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10315102