Tu sei qui: CronacaGiro d'Italia, il traguardo in Piazza Amabile
Inserito da (admin), mercoledì 11 novembre 2009 00:00:00
Il countdown può ufficialmente partire: mancano pochi mesi al 93° Giro d’Italia e Cava de’Tirreni si sta preparando per l'evento. Ieri il primo sopralluogo degli organizzatori della "carovana rosa" nella città metelliana, l’unica in Campania scelta come traguardo di una tappa, la nona, in programma il 17 maggio 2010.
Per l’occasione si è svolto il primo summit del comitato tecnico cittadino, presieduto dal consigliere comunale con delega allo Sport, Pasquale Scarlino, che ha accolto in grande stile, tra gli altri, il regista della Rai, Nazzareno Balani, ed il respondabile della Rsc, Mauro Vegni.
Dopo un’attenta ricognizione del territorio, si è pensato di allestire lo striscione di arrivo in Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), utilizzando i locali adiacenti la Scuola "Don Bosco" e l'attuale deposito Cstp (in futuro Teatro comunale) come possibili sedi degli uffici dell’organizzazione nazionale e locale della tappa. Lo stadio "Lamberti", invece, farà da pista di atterraggio e decollo dei 4 elicotteri al seguito della corsa rosa.
Tutti i dettagli saranno poi fissati nella prossima ispezione, in programma a gennaio. Mauro Vegni, delegato del direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan, ed il regista Balani hanno ringraziato per l’accoglienza ricevuta e fatto i complimenti per la logistica dell’evento: «Tutto secondo ogni più rosea aspettativa. Cava è pronta al meglio. Il suo territorio è idoneo ad accogliere l’imponente macchina del Giro d'Italia».
Il sindaco Luigi Gravagnuolo, presente anch'egli al summit di ieri, ha voluto sottolineare l’impegno che la sua Amministrazione e tutta la città profonderanno per onorare al meglio quest’appuntamento: «È stato un atto di stima alla memoria del nostro concittadino Gino Palumbo, ex direttore della “rosa”, ed anche un riconoscimento della nostra capacità di offrire ospitalità. Gli organizzatori, Zomegnan in primis, ci hanno attribuito il merito di aver presentato al meglio la nostra candidatura. A colpirli è stato in particolare il prezioso patrimonio storico-artistico-architettonico di Cava de'Tirreni, come la millenaria Abbazia».
Intanto, già numerose sono le idee in cantiere per l’evento: dalle vetrine a tema alla “Biciclettata” ed alla manifestazione “Aspettando il Giro d’Italia”, che coinvolgerà le scuole e le associazioni sportive del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...