Tu sei qui: Cronaca"Giovanni XXIII", l'ira dei genitori
Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00
Minacciano di non portare i figli a scuola. Chiedono l'intervento del commissario prefettizio per trovare una soluzione ai doppi turni che gli alunni della Scuola Media "Giovanni XXIII" saranno costretti a sostenere per il prossimo anno scolastico, a causa dei lavori di adeguamento del plesso scolastico. «La situazione è stata affrontata con eccessiva leggerezza - afferma Roberto Ricci - ed oggi, a pochi giorni dall'inizio delle lezioni, si sta verificando quello che noi, da profani, ma con un minimo di buon senso, avevamo previsto e denunciato già nel mese di giugno. I lavori sono in ritardo ed una quindicina di classi dovrebbero fare i doppi turni: questa la soluzione prospettata. Senza minimamente preoccuparsi dei disagi di centinaia di alunni e delle loro famiglie». Le opere di ristrutturazione iniziarono lo scorso 13 giugno. Ad insospettire immediatamente i genitori fu il cartellone apposto all'esterno del plesso, che riportava la data di inizio, ma non quella di fine lavori, che sembra sia fissata, da contratto, a marzo 2006. Non convinsero neppure le assicurazioni del dirigente scolastico, Vincenzo Salvati, che, alle preoccupazioni dei genitori, nel mese di giugno rispose: «Viviamo un'emergenza, ma è tutto sotto controllo. Gli interventi da eseguire non sono particolarmente invasivi. Si tratta di adeguare l'impianto elettrico, eliminare alcune barriere architettoniche, installare un ascensore, tinteggiare ed intonacare l'esterno. Ci potrebbero essere doppi turni per qualche sezione, ma non disperiamo che anche questo problema sarà risolto. Non ci sono giustificazioni per eventuali ritardi nella tabella di marcia dei lavori, che, anzi, potrebbero concludersi anche per settembre. In ogni caso, con l'Amministrazione comunale abbiamo già avuto diversi contatti per prevedere, se necessario e possibile, la disponibilità di aule presso altri istituti». Ma proprio questa disponibilità è venuta meno, soprattutto da parte del Liceo Classico, diviso dalla Scuola Media praticamente da una sola parete, mentre l'Amministrazione comunale - accusano i genitori - ha pensato solo alle beghe politiche, dimenticandosi di questo problema. Che si ripropone oggi, puntualmente, con l'inizio dell'anno scolastico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124103
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...