Tu sei qui: Cronaca"Giovanni XXIII", esposto contro il Comune
Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2005 00:00:00
Non manderanno i figli a scuola. Ieri pomeriggio hanno presentato un esposto ai Carabinieri per denunciare il Comune per il disservizio che ha costretto l'intero istituto a trasferirsi, dalle 14.30 alle 19.30, presso il Liceo Scientifico. E' ormai scontro tra i genitori degli alunni della Scuola Media "Papa Giovanni XXIII", il Comune e l'istituto. «E' assurdo che solo a pochi giorni dall'apertura dell'anno scolastico - affermano i genitori - siamo stati messi al corrente che i nostri figli dovevano andare a scuola di pomeriggio. Noi non ci stiamo ed andremo fino in fondo per verificare se realmente non c'erano alternative o se, come noi sospettiamo, è stata solo una mancanza di attenzione e volontà, costringendo oltre 600 bambini e le loro famiglie a disagi enormi». In circa 150 si sono presentati lunedì scorso al Comune, dove la delegazione del comitato dei genitori è stata ricevuta dal commissario prefettizio, Pasquale Napolitano, e dai dirigenti. «Abbiamo spiegato le nostre motivazioni - afferma Dina Scrocco - ed avanzato anche proposte. Ci è parso di capire che lo stesso commissario non fosse ben informato della situazione, tanto che ha convocato per oggi pomeriggio il preside Salvati». In corso i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza, per poco più di 200mila euro. «Non è giustificabile un anno circa di lavoro per tali opere», accusano i genitori. Ieri mattina il comitato ha incontrato il dirigente scolastico, che ha ribadito di non aver mai avuto disponibilità di aule di mattina da parte del Comune e che pertanto altra soluzione non c'era. «A noi risultano libere 10 aule nelle Medie di Pregiato - ribattono i genitori - ed altre 3 al Seminario. Se a queste aggiungiamo il piano terra dell'istituto, che potrebbe essere completato in una decina di giorni, e la disponibilità di un paio di aule del Liceo Classico, il problema non ci sarebbe. Chiediamo almeno di verificare, insieme a noi, questa possibilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...