Tu sei qui: Cronaca"Giovanni XXIII", disperato appello
Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2005 00:00:00
Continua il dramma dei docenti e degli alunni della Scuola Media "Giovanni XXIII". A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico, essendo il loro istituto inagibile sino a fine gennaio, non hanno ancora una sede, nonostante i tentativi operati presso il commissario prefettizio, Pasquale Napolitano, ed il presidente della Provincia, Angelo Villani. «E' semplicemente inaudito. Oltre 500 alunni ed oltre 50 docenti mortificati. Eppure, il problema è noto da mesi. Ma è ancora più grave l'insensibilità di alcuni dirigenti scolastici», afferma l'ex consigliere comunale Enzo Passa. Come sempre, il più disponibile è il dirigente scolastico del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", Emilia Persiano, che nelle prossime ore potrebbe già dare una risposta positiva. «E' un trasferimento forzato per alunni che vanno da 11 a 13 anni, mentre sarebbe stato psicologicamente non traumatico se avessero trovato ospitalità nel Liceo Classico "Marco Galdi", attiguo alla "Giovanni XXIII". Purtroppo, non è pervenuta alcuna risposta al nostro sos», ha dichiarato un docente. «Il commissario prefettizio e lo stesso presidente della Provincia, Angelo Villani, da noi interessati, avrebbero dovuto risolvere il problema di autorità e non permettere che 500 alunni vadano girovagando in cerca di ospitalità», sospira il preside Vincenzo Salvati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344100
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...