Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Giovanni XXIII", disperato appello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Giovanni XXIII", disperato appello

Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2005 00:00:00

Continua il dramma dei docenti e degli alunni della Scuola Media "Giovanni XXIII". A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico, essendo il loro istituto inagibile sino a fine gennaio, non hanno ancora una sede, nonostante i tentativi operati presso il commissario prefettizio, Pasquale Napolitano, ed il presidente della Provincia, Angelo Villani. «E' semplicemente inaudito. Oltre 500 alunni ed oltre 50 docenti mortificati. Eppure, il problema è noto da mesi. Ma è ancora più grave l'insensibilità di alcuni dirigenti scolastici», afferma l'ex consigliere comunale Enzo Passa. Come sempre, il più disponibile è il dirigente scolastico del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", Emilia Persiano, che nelle prossime ore potrebbe già dare una risposta positiva. «E' un trasferimento forzato per alunni che vanno da 11 a 13 anni, mentre sarebbe stato psicologicamente non traumatico se avessero trovato ospitalità nel Liceo Classico "Marco Galdi", attiguo alla "Giovanni XXIII". Purtroppo, non è pervenuta alcuna risposta al nostro sos», ha dichiarato un docente. «Il commissario prefettizio e lo stesso presidente della Provincia, Angelo Villani, da noi interessati, avrebbero dovuto risolvere il problema di autorità e non permettere che 500 alunni vadano girovagando in cerca di ospitalità», sospira il preside Vincenzo Salvati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10254101