Tu sei qui: CronacaGiovanni Del Vecchio e "Califano & Panico" bacchettano Marco Galdi
Inserito da (admin), venerdì 31 luglio 2015 00:00:00
«Destano grande sconcerto le dichiarazioni rilasciate dall’ex Sindaco, Marco Galdi, sulle sorti del nosocomio cittadino. In particolare, etichettare come “miope” la decisione della nostra Amministrazione di alienare la ex Cofima vuol dire non comprendere il gravissimo errore politico commesso, di cui il sottoscritto è il primo a fare autocritica, allorquando la maggioranza del Consiglio comunale deliberò questo oneroso investimento per il nostro Ente. Se allora la nostra scelta è stata miope, la sua, invece, è stata una scelta operata al buio, perché non vi fu chiarezza sulla futura destinazione da dare all’area, come si evince dai verbali della seduta consiliare dell’epoca.
Allora di cosa vogliamo parlare? Avrebbe fatto meglio a tacere il consigliere Galdi ed avanzare proposte costruttive per valorizzare il nostro ospedale nella direzione innanzitutto della difesa del nostro presidio di Pronto Soccorso. Da ultimo attendiamo di sapere da Galdi cosa è stato fatto di concreto per l’ospedale nei suoi 5 anni di mandato al di fuori di dichiarazioni quali la costruzione di un nuovo ospedale, che offende l’intelligenza dei cavesi ed è destinata a rimanere nel libro dei sogni».
Giovanni Del Vecchio
“Califano & Panico”: «Vigliacca e tendenziosa campagna di disinformazione»
Continua la vigliacca e tendenziosa campagna di disinformazione e di bugie messa in scena dall’ormai ex sindaco Galdi, che tira in ballo la nostra società per fatti suoi propagandistici. Con un comunicato zeppo di inesattezze e di omissioni, pubblicato sulla sua pagina Facebook, il politico cavese, nel deprecare le scelte di chi lo ha sostituito alla guida della Città, fa riferimento ad una prossima pronuncia del Consiglio di Stato, che (secondo la sua fantasia) si pronuncerà entro l’autunno su quella che (lui) dà come certa “lottizzazione operata dalla Califano & Panico”.
Nulla di più falso ed artatamente tendenzioso. In primis, il Consiglio di Stato di Roma, con ordinanza interlocutoria n. 03171 del 23/06/15, ha disposto un rinvio della discussione al primo trimestre 2016 e quindi non ci potrà essere alcuna decisione prima dell’autunno 2016 (!!!). Poi il “professore” dimentica (sbadato lui) che, con decreto di archiviazione n. 2736 dell’11/06/2015, il giudice penale, conseguentemente ad un’ulteriore perizia del CTU che ha dichiarato la inesistenza di ogni abuso, ha disposto (nonostante la feroce e pretestuosa opposizione del Comune) la seconda archiviazione per il contestato e presunto abuso di lottizzazione. Ovviamente a sostegno di ciò, che proponiamo di contraltare alle chiacchiere del politico non riconfermato, alleghiamo i provvedimenti già citati sopra.
Concludiamo consigliando all’illustre “professorone universitario” un po’ di cautela nell’azzardare fatti ed ipotesi che farebbe bene a riportare con formula dubitativa. Affermazioni false e calunniose, come “lottizzazione operata”, possono portare gravi conseguenze a chi le pronuncia, come già è accaduto a giornalistucoli che superficialmente le usarono in passato e che ne han dovuto rendere conto davanti ai giudici. La giustizia è lungarella, ma non di certo scordarella... e noi aspettiamo al varco i mandanti e gli esecutori delle innumerevoli ingiustizie perpetrate in nostro danno.
Califano & Panico Srl
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105112100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...