Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGiovani e disoccupazione, la denuncia di ‘Polis'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Giovani e disoccupazione, la denuncia di ‘Polis'

Inserito da (admin), venerdì 5 dicembre 2003 00:00:00

Domenico Campeglia, membro del Coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis", ci ha inviato un'amara riflessione sul disagio giovanile, con riferimento anche e soprattutto alla realtà metelliana. Leggiamola insieme...

 

«Giorni orsono, mi è capitato di apprendere da tutti gli organi di informazione della nuova proposta, inserita nella Legge Finanziaria, di concedere un bonus di 1.000 euro per la nascita del secondo figlio in ogni famiglia a partire dal prossimo anno. Questo al fine di far fronte al decremento demografico registratosi negli ultimi anni in Italia. Io sono giovane, vivo in mezzo ai miei coetanei e mi permetto di dissentire completamente per questa legge che il governo ha voluto mettere in atto, e questo non perché sono contro l'aumento demografico, ma perché il proponente di detta legge non si è posto degli interrogativi importanti. Punto primo, l'assenza di nuove nascite è determinata dal fatto che noi giovani abbiamo sempre minore possibilità di creare una famiglia, esistente e persistente il grave problema occupazionale. Quindi, non c'è volontà da parte di noi giovani di non procreare, ma vi è l'impossibilità effettiva, costituita, come detto, dalla mancanza di lavoro, nonché dalla impossibilità di poter comperare un appartamento o quantomeno fittarlo, considerati gli alti costi in zone come, ad esempio, la nostra città. Nessuno si pone questi problemi, i giovani rimangono sempre più inascoltati. I genitori, che già sono costretti a tirare la cinghia, considerata la notevole crisi economica, si ritrovano in casa ragazzi laureati e non, di 27 e più anni, che non hanno nessuna speranza per il proprio futuro lavorativo e di vita. Ripeto, io vivo in mezzo ai giovani e tantissimi sono quelli aderenti alla nostra Associazione che lamentano tutti gli stessi problemi, e parliamo di giovani diplomati, laureati con 110 e lode, etc... che nelle nostre zone non riescono a trovare nessuna possibilità occupazionale. Ad essi rimangono poche scelte, essendosi chiuso il filone del Nord, a meno che qualcuno si dimentichi della laurea e voglia andare nel Nord-est a fare l'operaio, non riuscendo neppure a sopravvivere tra entrate ed uscite varie. Tutti cercano possibilità nei pochi concorsi che le amministrazioni di tanto in tanto bandiscono, e dove il numero di domande, rispetto ai posti a disposizione, è improponibile (basti pensare alle 5.000 e più domande già arrivate al nostro Comune per l'esiguo numero di 25 Vigili urbani). Un quadro aggravato dall'assoluta mancanza, come succede a Cava, di aggregazione sociale di un certo spessore che possa aiutare e confortare i giovani, nonché dall'assenza assoluta da parte dell'amministrazione di un progetto valido che possa creare occupazione nella nostra città. E noi come "Polis", che siamo abituati ad ascoltare i giovani ed a fare opposizione sì, ma soprattutto non sterile, abbiamo indicato in periodi non sospetti che l'unica strada da seguire è quella del turismo, ma fatto in modo serio, portando Cava nei circuiti giusti, avendo tra l'altro anche la fortuna di avere bellezze naturali e culturali sul nostro territorio, ed avevamo parlato di agriturismo, di turismo religioso, di portare Cava all'attenzione dei media di un certo livello. Solo così si può creare un indotto nella nostra terra e per i nostri giovani, considerato che i famosi aiuti governativi al Sud sono di gran lunga diminuiti e diminuiranno ancora. Non ci si deve, poi, meravigliare quando accadono fenomeni di delinquenza ordinaria o di altro genere, che vedono coinvolti giovani portati a queste devianze dall'esasperazione. Questa non vuole certamente essere una giustificazione, ma può accadere e sta accadendo. Io mi auguro che le istituzioni nazionali, regionali, comunali, avvertano questi problemi e questa fortissima preoccupazione. Io, come membro del Coordinamento di "Polis", posso solo dire, come ripete in continuazione il nostro Coordinatore Enzo Gallo, che "a fare da sé si fa per tre" e che come Associazione perseguiremo sempre questi obiettivi, non abbandonando mai i nostri giovani. Che qualcuno rifletta su queste modeste osservazione di un giovane».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10325101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...