Ultimo aggiornamento 15 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Giovani attivi", corso di formazione sul compostaggio domestico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Giovani attivi", corso di formazione sul compostaggio domestico

Inserito da (admin), venerdì 11 gennaio 2013 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana rende noto che lunedì 14 gennaio, presso la sede della Se.T.A. spa, prenderà il via il corso di formazione del progetto sul compostaggio domestico denominato “Compost” di Cava de’ Tirreni. Il progetto è inserito nell’ambito di “Giovani attivi”, bando finanziato dalla Regione Campania e finalizzato a sostenere i Comuni nell’attuazione di politiche che favoriscano la partecipazione attiva dei giovani nei loro territori.

Il progetto intende realizzare un’azione di autoimpiego con il coinvolgimento di un gruppo di ragazzi residenti nei prefabbricati di Pregiato, in collaborazione con la Se.T.A. spa, Legambiente ed il Comune di Cava de’ Tirreni, allo scopo di potenziare le pratiche di compostaggio domestico.

La formazione, curata dal personale della Se.T.A., si articolerà in 4 incontri per un totale di 10 ore e riguarderà il ciclo di vita dei rifiuti, il compost e l’utilizzo delle compostiere. Il progetto si integra con le iniziative già avviate dal Comune di Cava de’ Tirreni e dalla Se.T.A. spa.

«Plaudo a questa iniziativa - afferma Marco Galdi, sindaco del Comune di Cava de’ Tirreni, ente capofila del Piano di Zona S3 - che non solo aiuta a migliorare i dati, peraltro già positivi, sulla raccolta differenziata, ma introduce meccanismi virtuosi sull’educazione al rispetto dell’ambiente con il coinvolgimento delle giovani generazioni».

«Siamo molto lieti di questa iniziativa - afferma Carmine Salsano, assessore all’Ambiente del Comune di Cava de’ Tirreni - che si integra felicemente con un progetto già avviato dal nostro Comune, dalla Provincia di Salerno e dalla Se.T.A., al quale mancava proprio questo tassello rappresentato dall’azione di sensibilizzazione sul territorio alla pratica del compostaggio domestico».

Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10485100