Tu sei qui: CronacaGiovani agricoltori, semaforo verde alle agevolazioni
Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 20 marzo 2002 00:00:00
L'Unione europea dà il via libera al regime di aiuti a favore dei giovani agricoltori previsto dalla legge n. 441/98. Lo comunica il Ministero delle Politiche agricole e forestali, precisando che, con il via libera di Bruxelles, saranno riconosciute ai giovani agricoltori esenzioni speciali dal pagamento dell'Invim, dal versamento delle imposte di successione e donazione e dalle spese di bollo catastali. La legge 441/98 prevede altre facilitazioni, quali il pagamento di un'aliquota fissa per un'imposta ipotecaria, la non applicazione della rivalutazione dei redditi agrari e la detrazione fiscale per l'acquisto e la permuta di terreni, con una riduzione del 25 per cento dell'imposta del registro. Con il via libera giunto da Bruxelles, secondo il ministro delle Politiche agricole, Gianni Alemanno, si completa il quadro degli interventi a sostegno dei giovani agricoltori, in quanto gli incentivi previsti dalla legge 441 vanno ad aggiungersi a quelli già previsti dai piani di sviluppo rurale approvati dalle Regioni. Questi ultimi fissano un aiuto unitario fino a 25.000 euro a favore degli imprenditori di età inferiore ai 40 anni che, per la prima volta, avviano un'attività agricola. Dall'inizio della nuova programmazione comunitaria gli aiuti erogati ai giovani agricoltori, sia sotto forma di premio unico sia di abbuono di interesse per i prestiti contratti a copertura delle spese di insediamento, hanno raggiunto i 158 milioni di euro, di cui quasi 73 milioni erogati nel corso del 2001. Si tratta di un risultato reso possibile dalle modifiche alla normativa comunitaria apportate recentemente in sede comunitaria su proposta dello stesso ministro Alemanno, che hanno permesso di sanare le domande di aiuto ancora giacenti al termine della passata programmazione. «Il ricambio generazionale - afferma Alemanno - potrà assicurare quel processo di modernizzazione già avviato nell'agricoltura, favorendo, inoltre, il radicamento di una cultura imprenditoriale sempre più orientata alla qualità ed ai segmenti alti del mercato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...