Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGiostre, pietre sui Vigili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Giostre, pietre sui Vigili

Inserito da (admin), venerdì 10 settembre 2004 00:00:00

Un'aggressione nei confronti di una pattuglia della Polizia Municipale, presa di mira da sassi che hanno fracassato il lunotto dell'auto di servizio, si è verificata mercoledì sera, intorno alle 22.40. La pattuglia era stata attirata dalle luci delle giostre del parco dei divertimenti attrezzato in via Gramsci, che però non ha superato i controlli della Commissione di Vigilanza e, pertanto, sarebbe dovuto rimanere fermo. Gli agenti in servizio, passando per le vicinanze, avevano notato un via vai di ragazzi, effetti luminosi e suoni che facevano pensare alla messa in funzione delle attrazioni. Al momento del loro ingresso con l'auto nello spiazzo, tutte le luci però si sono improvvisamente spente, mentre decine di ragazzi - forze un centinaio - frequentavano l'area e dall'oscurità è stato lanciato un sasso che ha infranto i vetri dell'auto. Nessun problema per gli agenti, rimasti illesi, che hanno immediatamente chiamato rinforzi. Diverse auto della Polizia Municipale ed una pattuglia della Polizia di Stato in servizio sono accorse sul posto, ma non è stato possibile individuare i colpevoli. «Abbiamo sporto denuncia alle autorità giudiziarie - afferma il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara - contro ignoti. E' stato un atto vile, che non ha alcuna giustificazione, nei confronti di agenti che stavano facendo il loro dovere, tutelando l'incolumità dei ragazzi che, volendo frequentare le giostre, devono potersi divertire in piena sicurezza». Le tensioni erano iniziate nei giorni scorsi con i controlli amministrativi sulle licenze dei giostrai e le omologazioni degli impianti, per molti risultati scaduti. La Commissione di Vigilanza ha quindi negato il nulla-osta per l'inosservanza delle norme sulla sicurezza. Sembra ci siano dissidi tra le stesse famiglie di giostrai, che non avrebbero trovato l'accordo sui posti dove impiantare alcune attrazioni. Da qui l'impossibilità della Commissione di Vigilanza di dare l'assenso. Questa mattina è previsto un ulteriore controllo, che potrebbe dare la possibilità solo a chi è in regola di mettere in funzione le sue giostre. Categorico Alfonso Laudato, assessore alla Mobilità: «Chi non è in regola deve andare immediatamente via. Non consentiremo il ripetersi di questi atti di vigliaccheria, sui quali la Polizia deve indagare per scoprire i colpevoli». Chi non supererà i nuovi controlli, e non sarà in grado di dimostrare la regolarità delle licenze e delle omologazioni degli impianti, riceverà ordinanza di sgombero ad horas. «Piena solidarietà ai Vigili - afferma l'assessore al Commercio, Fabio Siani - l'episodio è intollerabile. Chi assume atteggiamenti non consoni e rispettosi delle decisioni degli organi comunali di controllo, contravvenendo alle disposizioni in atto, non potrà più avere alcun rapporto con questa Amministrazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10487103