Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGiostre, ospedale e capolinea Cstp, polemiche in Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Giostre, ospedale e capolinea Cstp, polemiche in Consiglio

Inserito da (admin), martedì 8 settembre 2015 00:00:00

Il braccio di ferro tra frate Gigino ed il sindaco Vincenzo Servalli in questi giorni si declina nella questione delle giostre in Piazza San Francesco. Nel corso del Consiglio comunale di ieri pomeriggio si è parlato del permesso rilasciato dal Comune ai giostrai per l’occupazione dell’area antistante il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.

In assise gli “alfieri” del religioso sono stati i consiglieri di opposizione Clelia Ferrara e Vincenzo Passa, i quali, con differenti argomentazioni, hanno posto l’accento sul fatto che l’Amministrazione abbia adottato, per una medesima questione, il metodo dei “due pesi e due misure”. Il riferimento è al divieto dell’Amministrazione a frate Gigino di sparare troppi botti, che turberebbero la degenza dei malati ricoverati nel vicino ospedale. «Si fa un gran parlare del rumore dei botti - hanno precisato - ma non del disturbo che arrecheranno, con luci e musiche, i giostrai».

Pronta la replica di Servalli, che ha spiegato: «Quest’anno c’era l’indisponibilità dell’area di via Gramsci e non potevamo fare altrimenti. In ogni caso ai giostrai l’Ente ha dato l’indicazione precisa che non dovranno essere installati impianti sonori, proprio per evitare che i pazienti siano disturbati». A dare manforte a Servalli il consigliere di “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo, che ha incalzato: «La verità è che la città ha bisogno di un’area fieristica e questa esigenza è stata ignorata dalla precedente Amministrazione. In ogni caso, confido nel fatto che siano stati fatti i dovuti accertamenti prima di rilasciare i permessi ai giostrai».

Ma in Consiglio è approdata anche la questione dell’ospedale. L’ex sindaco Marco Galdi è tornato a chiedere l’intervento del Governatore De Luca per la “salvezza” del “Santa Maria dell’Olmo”. L’attuale consigliere di opposizione ha chiarito: «Il nuovo decreto ministeriale prevede che ciascuna Regione debba operare il riordino, disponendo di una media di 3 posti letto ogni mille abitanti. Ne deriva che un bacino di utenza di oltre 100mila abitanti potrebbe aspirare ad un nosocomio con ben 300 posti letto. Mi pare che almeno possiamo chiedere che sia assicurata la garanzia del Pronto Soccorso attivo h 24 e dei servizi di assistenza di base, previsti peraltro dal decreto del Ministero della Sanità per i bacini di utenza ricompresi fra gli 80mila ed i 300mila abitanti».

E su questo punto Servalli si è affrettato a chiarire: «Spero di avere presto un primo contatto con De Luca. Ogni successivo passaggio sulla questione sanità sarà reso noto al Consiglio, nella speranza che saremo uniti e metteremo da parte ogni forma di partigianeria».

Alfonsina Caputano - La Città

Il capolinea Cstp non tornerà in Viale Crispi

Il capolinea del Cstp non tornerà in Viale Crispi. Ieri pomeriggio in Consiglio comunale l’Amministrazione Servalli è stata molto chiara: il futuro capolinea sarà posizionato nei pressi della stazione ferroviaria.

L’opzione, però, non piace ai commercianti di Piazza Abbro. Tramite il movimento civico “Amiamo Cava”, gli esercenti hanno protocollato al Comune una petizione con più di 40 firme, lamentando forti perdite economiche. «Siamo vicini alle rimostranze dei commercianti e dei cittadini delle frazioni che stanno subendo numerosi disagi - ha dichiarato il consigliere Lamberti - Un ritorno del capolinea in Viale Crispi sarebbe auspicabile. Così come è necessario concludere i lavori in Piazza Abbro al più presto».

Le operazioni di restyling della piazza sono, infatti, ancora ferme per mancanza di materiali. «Come in tutte le grandi città, il capolinea va spostato fuori dal centro - ha commentato il sindaco Servalli - Posizioneremo in Viale Crispi una fermata con pensilina, in modo da rendere un servizio all’utenza ed allo stesso tempo non cambiare il doppio senso di marcia, che sta funzionando molto bene».

Francesco Nobile - Il Mattino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10035108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...