Tu sei qui: CronacaGiostre in via Gramsci, ok "con scadenza"
Inserito da (admin), giovedì 24 marzo 2005 00:00:00
Le giostre sono ancora ferme e la telenovela continua. Intanto, cresce il disagio degli operatori. All'assessore Alfonso Laudato, che denunciava l'occupazione di suolo pubblico da parte degli operatori delle giostre, impedendo di fatto il parcheggio agli utenti del Poliambulatorio dell'Asl Sa 1, in via Gramsci, il direttore generale del Comune, Enrico Violante, ha risposto che il suolo non è omologato né per la sosta delle giostre, né per parcheggio pubblico: «È necessario prima attrezzarlo e poi darlo in concessione alla stessa Asl. Intanto, oggi è necessario dare pure una risposta concreta a questi operatori». Si sta facendo strada l'ipotesi di permettere per 15 giorni la messa in funzione delle giostre dopo le opportune garanzie tecniche, ma nello stesso tempo di notificare agli operatori che non è più possibile per il futuro utilizzare quel suolo per l'installazione delle giostre. È una soluzione per venire incontro ai giostrai, ma che non trova tutti consenzienti. «Indubbiamente, nell'attuale incertezza non serve mettere sotto accusa dirigenti e tecnici - conclude Enrico Violante - che tra l'altro sono impegnati in una difficile opera di persuasione. Occorre, invece, redigere un piano dei suoli per l'installazione delle giostre, del circo e di tutto ciò che attiene al mondo dello spettacolo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505105