Tu sei qui: CronacaGiorno del Ricordo, la Giovane Italia scende in piazza
Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2011 00:00:00
Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 è stato istituito il “Giorno del Ricordo”, con l’intento di onorare la memoria delle oltre 10mila vittime italiane trucidate sul confine orientale e dei 350mila connazionali costretti a fuggire dalle loro terre natie di Istria, Fiume e Dalmazia al termine della Seconda Guerra Mondiale, per i piani di conquista e di pulizia etnica del Maresciallo Tito.
Giovedì 10 febbraio, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, in Piazza Duomo a Cava de’ Tirreni, i militanti della Giovane Italia, movimento giovanile del PdL, celebreranno il Giorno del Ricordo, invitando i cittadini a deporre un fiore sul tricolore esposto in segno di vicinanza ai martiri delle foibe.
«La manifestazione da noi organizzata - dichiara Luigi Iannotti, presidente del circolo Jan Palach della Giovane Italia Cava de’ Tirreni - ha l’intento di ricordare i martiri infoibati e gli esuli che, dopo la fuga in Patria, furono trattati da cittadini inferiori sotto ogni punto di vista, poiché accusati in modo assurdo di essere fascisti. Per noi è molto importante questa iniziativa, perché colma un vuoto: infatti, prima di adesso non è stata mai organizzata nella nostra città una manifestazione per le foibe. Anche per questo, che per noi è un motivo di vanto, invitiamo le persone a partecipare, deponendo semplicemente un fiore sulla bandiera. Un piccolo gesto per rendere giustizia ad una tragedia storica e tutta italiana che per anni è stata, colpevolmente, taciuta».
Coinvolte ed invitate a dare il loro contributo anche le scuole cavesi. «Abbiamo invitato le scuole superiori a non dimenticare un giorno così importante per il nostro Paese - conclude Johnny Sorrentino, responsabile del Movimento Studentesco Nazionale di Cava (sigla scolastica di Giovane Italia) - Ci auguriamo che docenti e studenti possano insieme omaggiare i nostri martiri ed i nostri esuli, organizzando momenti di riflessione sulle foibe».
Il portavoce
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10804102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...