Tu sei qui: CronacaGiornate Nazionali ‘Donazione e Trapianto di Organi'
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00
Si è aperta domenica 9 maggio, per concludersi domenica 16 maggio, la settima edizione delle Giornate Nazionali "Donazione e Trapianto di Organi", promulgate nel 1998 su iniziativa del Ministero della Sanità, che quest'anno si svolgono nell'ambito della Campagna informativa "Dai valore alla vita", promossa dal Ministero della Salute, dalle Regioni e Province Autonome, in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e le Associazioni di pazienti trapiantati o in attesa di trapianto, di donatori e volontari (ANED per il rene, ACTI per il cuore, AITF e LIVER POOL per il fegato, FORUM, AIDO, Assirt ed Associazione "Marta Russo"). Le Giornate Nazionali si svolgono sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Sono più di 11mila in Italia i cittadini iscritti alle liste di attesa per un trapianto che salvi loro la vita. Ogni giorno un paziente in Italia muore in inutile attesa. Per questo è importante sensibilizzare la popolazione con una campagna informativa che nel tempo ha dimostrato di essere efficace. Tuttavia, se da un lato sono aumentati i donatori (tanto che l'Italia è oggi al quarto posto in Europa per donazione di organi), il numero di pazienti in lista di attesa continua a crescere e più di 500 pazienti aspettano un rene nuovo da oltre 10 anni.
Capofila l'ANED
L'Associazione Nazionale Emodializzati-ONLUS, che rappresenta e tutela nefropatici dializzati e trapiantati, è l'Associazione capofila cui è stata affidata dal Ministero della Salute la realizzazione delle Giornate. In tutta Italia si svolgeranno manifestazioni, eventi scientifici, culturali, sportivi, ricreativi, di spettacolo e campagne di sensibilizzazione per coinvolgere la popolazione. Nelle piazze saranno allestiti gazebo ove trapiantati, associazioni, medici e volontari saranno a disposizione per chiarire dubbi, distribuire materiale informativo, sollecitare ad esprimere la propria volontà positiva al prelievo degli organi. E' attivo anche un numero verde (800 33 30 33) cui chiedere informazioni. Domenica 16 maggio i gazebo saranno presenti anche nelle piazze di importanti centri del Salernitano e dell'Agro nocerino-sarnese, tra cui Cava de'Tirreni, Vietri sul Mare, Nocera Inferiore, Sarno e Scafati.
"Un fiore per la vita che mi hai dato"
Tutta Italia esprime riconoscenza per le migliaia di sanitari che ogni giorno ed ogni notte, con spirito di abnegazione, si impegnano affinché ogni anno vadano a buon fine migliaia di trapianti di organi. Una persona che ha ricevuto un trapianto è partita da ogni Regione d'Italia per portare un fiore all'ospedale "Brotzu" di Cagliari, scelto simbolicamente per rappresentare la dedizione dei tanti medici, infermieri ed operatori che ad ogni livello lavorano per salvare o migliorare la vita di chi necessita di un trapianto. Quest'iniziativa ha aperto le Giornate Nazionali "Donazione e Trapianto di Organi".
Il tragico incidente aereo, costato la vita a sei persone che portavano all'ospedale "Brotzu" un cuore che avrebbe salvato un'altra vita, ha acceso i riflettori sul lavoro di coloro che senza clamore danno se stessi, fino a rischiare la vita, nella riservatezza e nell'umiltà, operando sempre in emergenza, come richiede un lavoro di questo tipo.
Sabato 8 maggio 21 trapiantati (uomini, donne ed una bambina) sono giunti a Cagliari da tutta Italia portando un mazzo di fiori caratteristici della loro Regione: dalle stelle alpine della Valle d'Aosta alle zagare della Sicilia. I fiori sono stati portati all'ospedale "Brotzu" domenica 9 maggio e deposti nel corso di una cerimonia ai piedi della stele eretta a ricordo degli operatori scomparsi. Ed il senso di riconoscenza di coloro che hanno ricevuto un trapianto è rivolto anche verso le persone che hanno deciso di donare i propri organi, così come verso le Istituzioni, le associazioni ed i mezzi di informazione, che, grazie al loro impegno comune, contribuiscono ad accrescere la sensibilità e la solidarietà intorno a questo tema.
L'Italia è oggi fra le prime nazioni europee per trapianti di organi. Lo scorso anno sono stati eseguiti 1.489 trapianti di rene, 867 trapianti di fegato, 317 trapianti di cuore, 65 trapianti di polmone e 77 trapianti di pancreas, permettendo ad altrettante persone - che sarebbero andate incontro a morte o costrette a vivere in dialisi - di continuare a vivere e ritrovare una buona qualità della vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...