Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Giornata europea delle lingue", festa in piazza con la "Balzico"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Giornata europea delle lingue", festa in piazza con la "Balzico"

Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2007 00:00:00

Happening in Piazza Duomo ieri degli alunni della Scuola Media "Balzico" per la "Giornata europea delle lingue", voluto dal Consiglio d'Europa per garantire che i messaggi, le lezioni e le attività dell'anno europeo delle lingue non vadano persi. Un'occasione per celebrare le lingue e le culture dei cittadini europei e per concentrarsi su attività che incoraggino più europei ad apprendere le lingue.

Numerosi ragazzi si sono succeduti sul palco recitando poesie in inglese e francese. Alcuni allievi ucraini hanno recitato dei passi di letteratura nella loro lingua di origine, un ragazzo svizzero ha declamato "l'inno alla gioia" in tedesco, uno studente proveniente dalla Spagna ha recitato nella sua lingua alcune poesie. Una manifestazione multietnica, che ha catturato la curiosità di molte persone presenti nella piazza metelliana. La manifestazione si è conclusa con il lancio di palloncini sui quali erano scritti slogan celebrativi.

«È questa senza ombra di dubbio una grande occasione - ha sottolineato Francarosa Di Lorenzo, docente di materie linguistiche - per aiutare anche l'integrazione tra i vari popoli europei». Gli alunni della Scuola Media "Balzico", che da quest'anno ha una nuova dirigente scolastica, Maria Giuseppa Vigorito, sull'argomento hanno preparato anche una mostra visitabile nell'atrio della scuola. «La creatività dei nostri ragazzi - ha concluso la Di Lorenzo - ha prodotto dei disegni nei quali estrinsecano spesso in modo molto originale le modalità per comunicare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10035105