Tu sei qui: Cronaca"Giornata della Memoria", al via un'intensa "tre giorni" al Teatro Comunale
Inserito da (admin), mercoledì 25 gennaio 2012 00:00:00
Perché mai più accada, perché le ragioni della libertà non siano violentemente zittite dalla riabilitazione delle idee nazifascista e dall’odio per la libertà della resistenza.
La manifestazione “La forza della Memoria: la resistenza e l’antifascismo in Italia”, in programma da oggi, mercoledì 25, a venerdì 27 gennaio a Cava de’ Tirreni presso il Teatro Comunale, non pensa né di recriminare né di commemorare, ma di dare una lettura critica ai silenzi ed alla rimozione culturale dei fatti avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, senza tuttavia ambiguità, ma ferma nella condanna per l’avventure geo-politica di Hitler e Mussolini.
Emblematica è la presenza di un’intera area della mostra “La Shoah” dedicata a Settimia Spizzichino. La mostra ha come fine l’identificazione storica delle responsabilità, viste anche le recenti incursioni legislative del centrodestra, che tenta di equiparare l’esercito della Repubblica di Salò ai partigiani protagonisti della Resistenza. I Repubblichini, infatti, durante gli anni tra il ’43 ed il ’45 hanno denunciato ed ucciso popolazioni inerti, stanche di appoggiare un governo di guerra ed una dittatura.
L’Evento, organizzato dall’Associazione socio-culturale Agorà, è realizzato in collaborazione con: Anpi, Aned Salerno, Comitato Settimia Spizzichino, Associazione DaltroCanto, Collettivo Studentesco Cavese, Gruppo Teatrale Informale Cavese (Lucia Avagliano, Geltrude Barba, Pierpaolo Parisi).
Le giornate sono state organizzate secondo due diversi modelli tematici:
A) La resistenza in Campania
- La resistenza salernitana
- La resistenza napoletana
B) I fatti e la memoria come pratica di lotta
- La memoria è rinata due volte
- La resistenza italiana
IL PROGRAMMA
Mercoledì 25 - La resistenza salernitana
Ore 18.30: Apertura della nuova mostra “Oggi in Spagna domani in Italia - la resistenza spagnola dal 1936 al 1939”
Saluti Amministrazione comunale - Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni
Ore 19.00: Presentazione del libro “Prima che altro silenzio entri negli occhi”
- Luca Pastore, Presidente del Comitato Cavese ANPI
- Giuseppe Vitiello, Presidente del Comitato provinciale ANPI
- Ubaldo Baldi, Autore del libro
Modera Bianca Senatore
Ore 20.00: Proiezione film: “Il delitto Matteotti”
Giovedì 26 - La resistenza napoletana
Ore 09.00: Saluti Amministrazione comunale - Vincenzo Passa, Assessore all’Istruzione
Ore 09.30: Dibattito
- Gennaro Di Paolo, Partigiano delle 4 giornate di Napoli
- Giuseppe Vitiello, Presidente del Comitato provinciale ANPI
- Giuseppe Aragno, Docente di Storia contemporanea presso l’Università Federico II
- Daniele Maffione, Segreteria Comitato Regionale Anpi
- Davide Trezza, Rete Antifascista Campana
Modera Manuela Cavalieri
Ore 12.00: Proiezione film: “Napoli Milionaria”
Mostra e video “Oltre quel muro - La resistenza nel lager di Bolzano”, a cura della Fondazione Memoria della Deportazione
Venerdì 27 - La memoria è rinata due volte
Ore 09.00
- Racconti e testimonianze
- Saluti Amministrazione - Michele Mazzeo, Consigliere comunale
- Saluti Regione Campania - Giovanni Baldi, Consigliere Regionale
- Proiezione Cortometraggio: “I giovani e la Shoah”
Ore 10.30: Dibattito “La resistenza italiana”
- Mario Polverino, Presidente Associazione socio-culturale Agorà
- Bianca Bracci Torsi, Membro Consiglio Nazionale Anpi
- Alfonso Conte, Professore Storia contemporanea presso l’Università di Salerno
- Francesca Della Monica, Associazione Agorà
- Mariella Rocco, Componente Consiglio Nazionale ANED
Modera Franco Esposito
Ore 12.00: Proiezione cortometraggio “Mauthausen 2000”
Ore 19.30: Spettacolo “Le donne di Ravensbruck”
Introduce Anna Faiella, Coordinatrice del Comitato Settimia Spizzichino. A cura di Lucia Avagliano, Geltrude Barba e Pierpaolo Parisi
Associazione socio-culturale Agorà
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...