Tu sei qui: CronacaGiornata contro la violenza sulle donne: a Cava l'evento "Un'altra me"
Inserito da (redazioneip), martedì 26 novembre 2019 14:13:56
Serata, quella di ieri, 25 novembre, all'insegna dell'emozione della riflessione e della commozione al Monastero di San Giovanni, per l'evento "Un'altra me", organizzato dall'Amministrazione Servalli, per la giornata contro la violenza sulle donne, in collaborazione con le associazioni Centro Anti Violenza Frida, Centro Ascolto Resilienza, Fuori Tempo Teatro Luca Barba, La Casa delle Donne, La Rosa di Gerico, Associazione di Donne, SNOQ, Casa Mia Onlus Dopo di Noi, l'Isola di Samo.
La performance teatrale a cura dell'Associazione teatro Luca Barba, ha introdotto il problema della denuncia e della violenza psicologica, il tavolo di confronto ha offerto spunti di riflessione grazie ai profondi interventi della dottoressa esposito del capitano Adinolfi e del dottor Scermino. In un clima crescente partecipazione si è potuto ascoltare la testimonianza di Francesca, (nome di fantasia), di una donna ad oggi sotto protezione e vittima di violenza. Infine si è onorata la memoria delle vittime di femminicidio, elencate su di un drappo rosso, con un flash mob in cui tutti i presenti hanno versato sulle strade della città del sale rosso.
«È stato un momento importante per la coscienza civile di tutti noi - afferma l'assessore Antonella Garofalo - Mi preme ringraziare tutte le associazioni presenti ed i relatori che con la loro professionalità hanno evidenziato l'importanza della denuncia e la presenza delle Istituzioni. Frutto della riflessione l'idea di un protocollo d'intesa per rendere operativa la rete di soccorso, che l'Amministrazione Servalli intende con ferma volontà portare avanti».
Nella giornata del 24 novembre, invece, il salone delle conferenze del Monastero di San Giovanni ha ospitato la manifestazione "scarpette rosse in ceramica", con una tavola rotonda cui hanno partecipato Paolo Landi, psicologo e psicoterapeuta, Teresa D'Alessandro, conservatore Beni Culturali, Gabriella Taddeo, cronista culturale, Antonella Nigro, critico d'arte, preceduta da una performance d'arte, e l'inaugurazione della mostra delle artiste Panariello e Di Marino e una istallazione delle ceramiste Elia Tamigi, Maria Assunta Sarno, Paola Taglè, Giuseppe Cicalese, Giovanna Tagliaferri, Rita Cafaro, Gabriella Lamberti, Agnese Contaldo e Geffy Di Maio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...