Tu sei qui: CronacaGioco d'azzardo, duro colpo inferto dalla Guardia di Finanza
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 29 ottobre 2010 00:00:00
L’aliquota dei militari del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, agli ordini del Luogotenente Donato Affinito, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico-finanziario del territorio, acutamente disposti dal Generale Salvatore De Benedetto, neo Comandante Provinciale di Salerno, finalizzati anche alla prevenzione e repressione di reati posti in essere in tema di congegni ed apparecchi da divertimento ed intrattenimento, hanno scovato un’ulteriore attività commerciale che non disdegnava, però, di utilizzare illegalmente videogiochi.
La preliminare attività info-investigativa e ricognitiva, anche questa volta, ha dato buoni frutti, poiché l’intervento delle Fiamme Gialle “cavesi” si è concretizzato col sequestro di 7 videogiochi e 3 apparecchi elettromeccanici, oltre, ovviamente, l’ingente somma di denaro contante rinvenuta all’interno degli stessi.
Il commerciante, il 29enne A. G., avendo violato l’art. 110, IX comma, del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, è stato segnalato all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato di Salerno per l’irrogazione della rigorosa sanzione amministrativa, oltre la chiusura dell’esercizio commerciale.
L’odierna attività di polizia si aggiunge alle recenti analoghe operazioni che hanno visto la Guardia di Finanza della Città dei Portici deferire all’Autorità Giudiziaria 14 persone resesi responsabili di “gioco d’azzardo”, non sottacendo i diuturni servizi svolti in materia di Polizia Stradale, conclusisi, ad oggi, col sequestro di 10 autovetture e 15 motomezzi perché circolanti senza la copertura assicurativa per la R.C. verso terzi e, in due casi, per guida senza patente, perché mai conseguita.
Il Corpo della Guardia di Finanza, nell’arginare il dilagante fenomeno del gioco illegale, delle scommesse clandestine e del mancato rispetto delle norme che regolano la disciplina del vigente Codice della Strada, mira a garantire e preservare il sano andamento sociale ed economico, infrenando anche le negative ripercussioni che investono le fasce meno abbienti della popolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10805108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...