Tu sei qui: CronacaGiochi e scommesse clandestine, sequestrata un'agenzia
Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 13 dicembre 2010 00:00:00
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Salerno e finalizzati anche alla prevenzione e repressione di illeciti in materia di giochi e scommesse clandestine, hanno individuato in Cava de’ Tirreni un’agenzia destinata alla raccolta ed accettazione di scommesse su eventi sportivi, priva delle necessarie concessioni ed autorizzazioni previste dalla normativa vigente.
Il blitz è scattato nella tarda mattinata di giovedì, a seguito di una preliminare ed approfondita attività info-investigativa e ricognitiva, allorquando i finanzieri notavano nel locale la presenza di diversi computer e talune stampanti “p.o.s.”, verosimilmente destinati all’attività di scommesse “on line”.
L’esito dell’operazione si è concretizzato nel sequestro dell’intero esercizio commerciale al cui interno erano installati n. 4 postazioni di fatto funzionali alla raccolta delle scommesse ed utilizzati, altresì, per l’immissione delle puntate “on line”, una stampante “p.o.s.” destinata all’emissione delle ricevute sulle giocate, svariati tagliandi comprovanti le scommesse effettuate, una cospicua somma di denaro contante, documentazione amministrativo/gestionale posta a supporto della citata attività, nonché di un apparecchio e congegno da divertimento ed intrattenimento tipo “slot”, privo dei prescritti titoli autorizzativi.
Il responsabile del punto scommesse, S. G., e un giocatore B. R., entrambi di anni 35, di nazionalità italiana, sono stati quindi denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Salerno, e rischiano ora una severa sanzione di tipo detentivo per violazione dell’art. 4 della legge n. 401/1989 che vieta, infatti, questo genere di attività, degli artt. 718, 719 e 720 del C.P. (Gioco d’azzardo) e dell’art. 110, comma 9 del T.U.L.P.S., che regolamenta l’installazione degli apparati e congegni da divertimento ed intrattenimento.
L’attività di servizio che si aggiunge a recenti operazioni similari, conferma l’efficienza del presidio economico/finanziario esercitato dalle fiamme gialle su tutto il territorio di competenza e l’obiettivo di arginare il dilagante fenomeno delle scommesse clandestine, al fine di garantire e preservare il sano e regolare andamento dell’economia anche nello specifico settore, connotato da un forte impatto sociale e causa, sovente, di negative ripercussioni familiari nelle fasce meno abbienti della popolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...