Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Ginestre', assolti Messina e Senatore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Ginestre', assolti Messina e Senatore

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00

Caso "Ginestre": per i giudici della Corte dei Conti non ci fu danno erariale. Prosciolti il sindaco Alfredo Messina ed il capogruppo di Alleanza Nazionale alla Provincia, Alfonso Senatore, all'epoca dei fatti rispettivamente capo dell'Ufficio Legale ed assessore ai Lavori Pubblici del Comune. Messina e Senatore avviarono il contenzioso tra l'Amministrazione comunale e la cooperativa "Ginestre", proprietaria del suolo dove fu costruito il campo prefabbricati di San Pietro. A distanza, dunque, di 20 anni dalla vicenda che diede vita all'indagine giudiziaria, nella giornata di ieri è stata depositata la sentenza definitiva di proscioglimento. I fatti risalgono al lontano 1983, quando l'Amministrazione comunale dell'epoca decise la costruzione di un campo prefabbricati in località San Pietro, occupando un suolo di proprietà della cooperativa "Ginestre". Dopo qualche anno, i proprietari della cooperativa chiesero, in prima battuta, di rendere libero il terreno (richiesta che non poteva essere accolta, visto il protrarsi del fenomeno dell'emergenza casa) ed in seguito il pagamento del fitto, calcolato considerando il suolo come terreno per uso edificatorio. Da qui il contenzioso. L'allora Amministrazione comunale chiese al responsabile dell'Ufficio Legale, Alfredo Messina, un parere tecnico sulla vicenda. Secondo l'attuale sindaco di Cava, il terreno era agricolo e, dunque, non andava pagato come edificabile. Nacque, così, una causa giudiziaria, terminata con una transazione, secondo cui l'Amministrazione si impegnava a pagare il fitto del terreno e gli interessi maturati, circa 78 milioni. L'intera pratica è passata, poi, sotto le lente della Corte dei Conti, per verificare se il fitto fosse stato pagato senza il ricorso ad una causa e conseguente pagamento degli interessi. A circa due mesi di tempo dall'ultima udienza, adesso è arrivata la sentenza di proscioglimento per i due politici cavesi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10337109