Tu sei qui: CronacaGiallo sulla morte in Olanda del fisico cavese Antonio Ferrigno
Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2009 00:00:00
È scomparso misteriosamente in Olanda, all’età di 54 anni, Antonio Ferrigno, fisico nucleare originario di Cava de’Tirreni, che da alcuni anni viveva e lavorava a L’Aja presso l’Ufficio Europeo Brevetti (EPO). Una morte ancora tutta da chiarire, dopo che l’esame autoptico ha rivelato che trattasi di un decesso innaturale e, quindi, quasi sicuramente di un omicidio.
A scoprire il corpo senza vita del noto scienzato è stato il figlio 18enne, che il 24 dicembre, allertato dal silenzio del padre, era andato a cercarlo nella sua casa di Rijswijk e lì lo ha trovato in un lago di sangue e con le mani legate.
Una vicenda oscura e macabra, di cui non si conoscono ancora i particolari. Le Forze dell’Ordine, immediatamente giunte sul posto al momento della segnalazione, continuano a mantenere il massimo riserbo sullo svolgimento delle indagini, essendo Ferrigno un "pezzo grosso" del mondo scientifico e capo esaminatore dell’Ufficio Europeo Brevetti. Nell’ultimo periodo si stava occupando dei nuovi ritrovati su scala mondiale in materia di pacemaker.
Secondo indiscrezioni, la Polizia non starebbe scartando alcuna ipotesi. Infatti, se in un primo momento le ricerche si erano concentrate sull’ambiente lavorativo, visto la delicatezza del ruolo svolto da Ferrigno, ora pare che i sospetti si siano spostati sulla vita privata del povero defunto. Non si esclude, cioè, che possa trattarsi di un delitto passionale.
Per il momento, dunque, solo ipotesi e nessuna dichiarazione, nemmeno dal Consolato italiano ad Amsterdam, che si è subito messo in contatto con la Farnesina. La ferale notizia si è subito propagata nella città metelliana. Nella frazione di Passiano, dove Ferrigno aveva vissuto con la sua famiglia e dove ritornava ogni estate, unanimi sono il dolore ed il cordoglio.
L’ingegnere aveva frequentato il Liceo Scientifico “Genoino”, poi si era iscritto alla Facoltà di Fisica all’Università di Salerno, laureandosi con lode in Fisica nucleare. Successivamente aveva svolto attività di ricerca presso l’Università di Berlino ed era poi tornato in Italia per effettuare ricerche sia all’Università di Salerno che presso l’Ateneo di Napoli. All’Aja Ferrigno era dirigente e tesoriere della sede Comites dei Paesi Bassi, il comitato degli italiani residenti all’estero.
Anche se le autorità hanno sconsigliato ai parenti cavesi di partire, perché le indagini sono ancora in corso, è però probabile che domani decidano di programmare il viaggio per riportare la salma a casa. Antonio, infatti, ha sempre espresso il desiderio che i suoi funerali venissero celebrati a Cava.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10248102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...