Tu sei qui: CronacaGiallo sul rimborso Tarsu, nuovo errore sul conguaglio Tares
Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00
Ieri mattina, giovedì 16 gennaio, si è tenuta la riunione congiunta delle Commissioni Bilancio e Ambiente, in cui si è discusso in merito alle istanze di rimborso/conguaglio del sovra-gettito Tarsu del periodo 2007/2012.
«In questi anni - ha dichiarato Luigi Gravagnuolo - la Soget ha recuperato, o meglio accertato, in totale circa 12 milioni di euro. La legge dice che, se il gettito supera il costo del servizio, la differenza deve essere restituita ai cittadini. Anche se sono stati riscossi materialmente soltanto 5 milioni, chiediamo che almeno questi siano rimborsati ai cittadini».
«Sulla questione - ha replicato il sindaco Galdi - abbiamo chiesto parere all’Avvocatura comunale, dal quale emerge una difficoltà oggettiva circa la restituzione di queste somme. Quanto recuperato dall’evasione, infatti, è stato impegnato in Bilancio per far fronte alle esigenze dell’Ente, ed in particolar modo per abbassare le tasse e per incrementare i fondi per i Servizi sociali».
A controbattere ci hanno pensato, oltre a Gravagnuolo, anche Vincenzo Servalli e Michele Mazzeo, i quali hanno sottolineato l’impossibilità di utilizzare quei soldi, dal momento che sono vincolati per le spese del servizio rifiuti. La Commissione ha deciso, quindi, di aggiornarsi per approfondire il parere dell’Avvocatura, il quale è stato inspiegabilmente secretato.
L’Associazione “Città Democratica”, intanto, ha segnalato l’ennesimo errore nel calcolo del conguaglio della Tares per i titolari di partita Iva e non persone fisiche. «Numerosi contribuenti - spiega Gravagnuolo - ci hanno mostrato le schede relative al saldo Tares che dovrebbero pagare. Ebbene, pur avendo essi versato già tre rate di acconto nel 2013, ne sono state conteggiate solo due. Per cui ora si trovano a dover pagare una quarta rata a saldo non dovuta ed a dover richiedere un rimborso sulle tre rate di acconto pagate».
Valentino Di Domenico - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10694100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...