Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGestori in rivolta contro la Mediateca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Gestori in rivolta contro la Mediateca

Inserito da (admin), martedì 16 ottobre 2012 00:00:00

Un luogo di studio, uno spazio polifunzionale per convegni, riunioni di lavoro, corsi, workshop, rassegne culturali. Così recita, ma solo sulla carta, la disciplina della concessione affidata a privati della Mediateca comunale Marte, ubicata nel cuore del borgo medievale di Cava de’ Tirreni, uno spazio diventato però a tutti gli effetti “privato” per la tipologia di attività che vengono svolte.

E’ quanto ha denunciato alle autorità competenti una rappresentanza di gestori di locali pubblici della cittadina metelliana, che nei giorni scorsi hanno inoltrato una richiesta al Sindaco di Cava de’ Tirreni di procedere senza ritardo alla immediata adozione di ogni provvedimento necessario nei confronti della MARTE srl, affinché cessino attività non autorizzate di spettacolo o discoteca a pagamento o in forma gratuita nella struttura denominata Mediateca, nonché siano ripristinati gli usi destinati al pubblico come convenuto con l’atto di concessione.

La richiesta è stata inviata all’indomani di una precedente richiesta di accesso agli atti (14 agosto 2012) relativi alle autorizzazioni amministrative rilasciate alla società Marte srl. Dopo l’ennesimo “evento culturale” del tipo “discoteca”, “musica del vivo e disco” dello scorso fine settimana hanno chiesto l’intervento del Comando di Polizia Municipale, della locale Autorità di Pubblica Sicurezza, della Tenenza dei Carabinieri e della Guardia di Finanza affinché vigilino per quanto di rispettiva competenza sullo svolgimento delle attività serali svolte all’interno del complesso denominato Mediateca, per verificare se esse siano svolte in presenza di tutti i presupposti di legge.

Secondo quanto denunciato dai gestori di locali pubblici di Cava de’ Tirreni, al contrario ed in difformità a quanto disciplinato dalla concessione comunale (già dettagliato nella determina dirigenziale n. 2222 del 7.10.2010), pare che da tempo nella struttura in questione vengano allestiti spettacoli tipo discoteca a pagamento o omaggio e feste private, non autorizzati in spazi sottratti all’uso pubblico o destinati ad altre funzioni (es., internet point).

La situazione, se confermata, è gravemente pregiudizievole per gli interessi pubblici, siccome la struttura di indubbia importanza storica è stata affidata in concessione ad un canone annuale ridotto (già oggetto di accese polemiche in Consiglio Comunale a causa del paventato favoreggiamento di interessi privati) sul presupposto che non fosse sfruttata per fini commerciali, ma eminentemente culturali e divulgativi. Inoltre, risulta altresì palese il danno subito dalle attività commerciali debitamente autorizzate per attività di spettacolo ed intrattenimento, che sono costrette a subire la concorrenza di un soggetto che organizza attività non autorizzate e per le quali non sussistono i requisiti di sicurezza previsti per legge per dette attività.

I gestori dei locali che hanno sottoscritto la denuncia, precisando che il locale non può per nessun motivo essere chiuso al pubblico (hanno tenuto fuori un consigliere comunale adducendo come motivazione che era in corso una festa privata), si sono riservati anche di riferire alla locale Procura della Repubblica del Tribunale per l’accertamento di tutti i reati eventualmente commessi nella fattispecie.

Pentagramma sas (esercizio pubblico Officina 249) - Mosca Ciro (esercizio pubblico Aumm Aumm) - Vlag srl (esercizio pubblico Il Moro) - Romolo Luigi (esercizio pubblico Osteria Sisifo) - Caffetteria della Repubblica - Posh Pub - Pantarej srl - Gra.mar.anto sas (esercizio pubblico Ciu Ciù)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Mediateca Marte La Mediateca Marte

rank: 10144103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...