Tu sei qui: CronacaGestione parcheggi, esplode la polemica
Inserito da (admin), giovedì 3 giugno 2004 00:00:00
La Commissione consiliare ha scelto. Per i parcheggi gara con evidenza pubblica in favore di società di capitali. Al momento del voto, i rappresentanti dei Ds e della Margherita abbandonano la seduta, dopo dure critiche all'operato della Commissione. La maggioranza approva, invitando il Comune a salvaguardare anche con il futuro gestore il posto di lavoro degli attuali dipendenti dell'Aci Italia. Accolta, dunque, la proposta per l'individuazione delle modalità di gestione dei parcheggi e governo delle aree di sosta e mobilità sul territorio cittadino. Ora la parola definitiva passa al Consiglio comunale. Negli anni scorsi l'affidamento dei parcheggi è stato motivo di consensi e dissensi. Si era passato dalle cooperative all'Aci. Ed è proprio la scadenza - 12 agosto 2004 - della convenzione sperimentale stipulata tra Comune ed Aci che ha riproposto il problema. Occorre disciplinare la gestione delle aree di sosta, scrive il responsabile del servizio Provveditorato, Appalti e Contratti, Annalisa Martinoli, stante l'imminente ed improrogabile scadenza della convenzione. Di qui l'individuazione delle modalità di gestione dei parcheggi e di governo delle aree di sosta. «Rimarchiamo - afferma l'assessore alla Mobilità, Alfonso Laudato - che la realizzazione di nuove aree di parcheggio attraverso il projet financing, la copertura del trincerone, il Metropark imporranno nuovi criteri e nuove modalità, ma soprattutto una nuova visione della sosta. Stiamo gà studiando di liberalizzare le zone attorno al centro storico». Una soluzione, quella proposta dalla maggioranza, che non ha convinto l'opposizione. All'unisono Antonio Armenante, capogruppo diessino, e Francesco Ragni della Margherita hanno stigmatizzato il ritardo sulla discussione del problema. «Chiediamo un approfondimento delle varie tematiche alla luce di relazioni analitiche e complete, che soprattutto studino i modi per salvaguardare l'occupazione. Non riteniamo che un problema così importante possa essere liquidato in poche battute ed alla vigilia della scadenza della convenzione». Secondo l'opposizione, inoltre, la soluzione adottata non è l'unica. Possono essere anche studiate le altre proposte dalla stessa Amministrazione: la realizzazione della società mista, società a capitale pubblico o gestione diretta del Comune. Il problema non mancherà di suscitare altre reazioni, soprattutto nel mondo sindacale e politico, e servità a rendere l'atmosfera politica più incandescente. «Abbiamo offerto solo una serie di proposte - conclude Laudato - all'attenzione del Consiglio comunale, che nella sua autonomia potrà approvare o respingere. Occorre tener presente, però, che il 12 agosto 2004 scade, senza possibilità di rinnovo, la convenzione con l'Aci».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...