Tu sei qui: CronacaGermania ed Italia a confronto nella mostra del Comitato Gemellaggi
Inserito da (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00
Domenica 16 ottobre, alle ore 19.00, presso il Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni, sarà inaugurata la mostra collettiva “Germania Italia due realtà a confronto”, di Sarah Landenberger, Giovanni Loria, Max Gehlofen e Pascal Olders, un gruppo di giovani e promettenti artisti tedeschi ed italiani, proposta dal Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava de’ Tirreni e dalla Galleria Cobbler - spazio per l’arte contemporanea, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni.
Dopo il viaggio formativo avvenuto nel mese di maggio a Schwerte, che vide gli artisti del nostro territorio Giovanni Loria ed Andreas Zampella, provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, protagonisti di un’esperienza presso la prestigiosa Kunstakademie di Schwerte, abbiamo l’onore di presentare - in anteprima assoluta in Italia - i lavori di tre giovani artisti di talento selezionati dalla medesima accademia tedesca.
I partecipanti saranno impegnati durante il soggiorno a Cava de’ Tirreni in un tirocinio presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’Associazione Username Art Agency di Napoli. Sarà un modo per confrontarsi entrando in contatto con la scena artistica del nostro territorio.
Tutte le manifestazioni saranno ad ingresso gratuito. La mostra resterà aperta fino a venerdì 21 ottobre (orario di visita: 18.00-21.00). La cittadinanza è invitata a partecipare.
Nicola Pisapia, Presidente Comitato Gemellaggi di Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624105