Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Genoino", immondizia vincente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Genoino", immondizia vincente

Inserito da (admin), lunedì 4 giugno 2007 00:00:00

Con la sua "immondizia", anzi con le sue immondizie, "Assurdo napoletano", lo spettacolo teatrale allestito quest'anno dal Gruppo teatrale "Assurdi&Basta" del Liceo Scientifico "A. Genoino", diretto dal maestro Giuseppe Basta, sta ottenendo successo e gustose soddisfazioni. Qualche settimana fa, infatti, ha vinto il Concorso Interregionale "Storia di tutte le storie" ad Agropoli, mentre al Concorso Nazionale "Pulcinellamente" di Sant'Arpino ha ottenuto il Premio speciale "Simpatia" per lo spettacolo più brillante.

Il lavoro, con una serie di rapide scene, che alternano toni drammatici e toni da commedia buffa, mette in evidenza tre tipi di immondizia molto diffusi nella nostra società: l'immondizia reale (non a caso le attrici recitano in mezzo ai rifiuti e cantano nei sacchetti), la spazzatura culturale e di costume (madre e figlia di atteggiamenti stupidi e vuoti), la spazzatura sociale e malavitosa (la camorra). La scrittura scenica, curata da Franco Bruno Vitolo e dal maestro Giuseppe Basta, mirata al messaggio di denuncia (con un filo di speranza nel finale), rielabora e raccorda frammenti di Giuseppe Montesano, del Saviano di Gomorra e testi originali dello stesso Franco Bruno Vitolo.

Lo spettacolo sarà rappresentato mercoledì 6 giugno, alle ore 19, nell'Aula Magna del Liceo "Genoino". Ma avrà due anticipazioni cittadine. Domani, martedì 5, sarà protagonista (speriamo vincente) alla Rassegna Regionale di "Teatro Scuola" di Teggiano ed oggi, lunedì, una gustosa anteprima sarà presentata al Premio "Avella", con tre pezzi significativi delle "tre immondizie": "La canzone della monnezza, "L'intelligenza fa male alla pelle" ed "Il funerale di Manù" (un quindicenne ucciso durante un furto).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una scena de 'Il funerale di Manù' Una scena de 'Il funerale di Manù'

rank: 10534104