Tu sei qui: CronacaGds-Cavamarket, oltre 230 lavoratori in mobilità
Inserito da (admin), martedì 20 aprile 2010 00:00:00
Continuano le trattative in Confindustria tra proprietà e sindacati sulla vertenza Cavamarket. All’incontro di ieri hanno partecipato il proprietario del gruppo cavese, Antonio Della Monica, il consulente di Despar Calabria, Luca Cappelli, la responsabile dell’ufficio vertenze di Confindustria Salerno, Laura Lanzara, ed i sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil.
Nel corso del summit sono emerse novità per quanto riguarda la procedura di mobilità per i lavoratori di Cavamarket e Gds. Per la società satellite Gds chiuderà solo il punto vendita di Benevento, con i 41 lavoratori in esubero che usufruiranno degli ammortizzatori sociali previsti dalla legge. Nella stessa situazione potrebbero finire altri 60 dipendenti, impiegati attualmente nei 9 supermercati rimasti aperti della società legata al gruppo di Della Monica.
Più complessa la vicenda per Cavamarket, dove dei 35 punti vendita attuali ne chiuderanno 12, con 131 lavoratori che finiranno in mobilità. Ed è stato firmato ieri anche il provvedimento di cassa integrazione straordinaria per i 151 dipendenti della società Hdc.
Lo stato di mobilità, secondo la proprietà del gruppo, sarebbe inquadrato in un discorso di rilancio e di riorganizzazione delle società. E nell’ambito del piano di ripresa, Despar Calabria ha chiesto ai sindacati di rivedere i livelli di inquadramento per professionalità più elevate, unitamente al ridimensionamento dei superminimi. La richiesta del gruppo calabrese ha trovato parere favorevole, anche se i rappresentanti sindacali presenti hanno espresso dubbi di carattere tecnico-contrattuale, visto che il ridimensionamento dei livelli di inquadramento, in un’eventuale operazione di fitto o cessione di ramo d’azienda, non sarebbe possibile, perché i lavoratori passerebbero alla nuova proprietà con gli stessi diritti contrattuali.
Il responsabile della Cisl per l’Agro nocerino-sarnese, Antonio De Michelo, ha così commentato la ripresa delle trattative in Confindustria: “Rispetto ai primi incontri ci sono timidi segnali positivi, ma aspettiamo ancora per pronunciarci positivamente sulla vicenda, che resta intricata”.
Ufficio stampa Cisl Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10853102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...