Tu sei qui: CronacaGas e luce, batosta in arrivo
Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2006 00:00:00
I rincari di energia elettrica e gas che scatteranno ad aprile mandano in fibrillazione i consumatori del Salernitano. Il campanello più allarmante lo suona la Federconsumatori provinciale, che delinea per la realtà locale un quadro ancor più nero di quello nazionale. «Siamo davvero allo stremo - dice Ciro Ravveduto - non sappiamo più a che santo votarci. A questo punto siamo pronti a chiedere una mobilitazione, affinché la gente, le famiglie, scendano in piazza e facciano sentire la loro voce. Per la stragrande maggioranza dei cittadini arrivare a fine mese è diventato davvero un problema serio».
Il quadro nazionale è già di per sé allarmante. Agli aumenti che scatteranno ad aprile (+2,1% dell'energia elettrica e +2,2% per il metano: quasi 28 euro all'anno in più sulle due bollette) si sommano tutti gli altri rincari portati dal 2006: dalle sigarette ai carburanti, dai servizi bancari alle polizze Rc auto, dai generi alimentari alle autostrade, passando per le tariffe ferroviarie, i trasporti locali, il caro-fitti ed il caro-mattone. «In totale - il dato è dell'Adusbef - le famiglie sborseranno quest'anno, rispetto al 2005, almeno 1.100 euro in più per fruire dei medesimi servizi e mantenere gli stessi consumi».
Secondo la Federconsumatori ci sono altri dati che rendono il quadro ancor più sconfortante. «In provincia - spiega Ravveduto - aumentano i casi di truffe e raggiri che estorcono altri soldi alle famiglie. Parliamo dei servizi telefonici attivati dalle compagnie, a totale insaputa degli utenti o con artifizi vari, fino ai cartelli beffa affissi da molti supermercati, che paventano uno sconto che, alla cassa, si scopre inesistente. Abbiamo sollevato il caso con diversi esercenti. Guarda caso, si sono tutti scusati, lamentando omissioni da parte di qualche addetto nella rimozione dei cartelli promozionali. Troppi casi, però, per non dare nell'occhio. E nessuno controlla».
«Qualche compagnia telefonica - denuncia infine Ravveduto - ha addirittura inventato il servizio clienti che risponde ad un 166: far disdire un contratto non desiderato e non richiesto, insomma, chiamando a questi numeri, costa anche 6 euro. Un vero sopruso, una truffa bella e buona».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...