Tu sei qui: CronacaGaldi blocca la vendita del Complesso di San Giovanni
Inserito da La Redazione (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00
Complesso Monumentale di San Giovanni, Galdi fa retromarcia. Evitato lo sforamento del Patto di stabilità, il primo cittadino metelliano blocca la vendita della storica struttura di Corso Umberto I, che sarà così sottratta all’alienazione mediante asta pubblica. Del resto, già tre erano state le sedute fallimentari di vendita pubblica dell’edificio, tutte con un graduale abbassamento del 10% rispetto al prezzo iniziale di 8 milioni e 500mila euro.
Il Complesso di San Giovanni resterà così alla città: un’esortazione, quest’ultima, più volta espressa anche dal PD durante il “travagliato” mese di dicembre e che ha visto nascere sul territorio anche diversi organismi d’opposizione. Dalla manovra però, come fatto sapere dallo stesso sindaco Galdi, saranno esclusi i mini-alloggi di Pregiato, San Cesareo e Passiano ed i negozi di Corso Umberto e di via della Repubblica, per i quali si continuerà con l’azione di vendita.
Tramite l’alienazione di questi ultimi, infatti, si cercherà di procedere con l’arricchimento delle casse comunali, ingrossate nell’ultimo periodo con la somma complessiva di 2 milioni e 250mila euro derivante dalla vendita di due appartamenti siti in via Traversa Vecchione e di 5 locali commerciali nel centro storico. Somma che, aggiunta agli introiti provenienti dalla Regione Campania all’ultimo istante dell’anno appena trascorso, ha consentito all’Amministrazione comunale di chiudere addirittura in avanzo il Bilancio d’esercizio 2011.
Il Complesso Monumentale di San Giovanni, comunque, dovrebbe essere coinvolto in un nuovo piano che sta prendendo forma a Palazzo di Città. È ormai in dirittura d'arrivo, infatti, il progetto “Cava Città Albergo”, un’iniziativa basata sulla formula dell’“albergo diffuso” e che farebbe dell’edificio storico il cuore centrale del soggiorno per i turisti che arrivano in città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...