Tu sei qui: CronacaFurto sacrilego a Santa Maria del Quadruviale
Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2009 00:00:00
Colpo da 10mila euro nella Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, a San Pietro. Lo scorso mercoledì alcuni membri dell’Arciconfraternita hanno scoperto il furto ed allertato immediatamente la Polizia.
Sembra che i malviventi si siano introdotti nel luogo sacro rompendo una finestra sul retro dell’edificio e segando le sbarre di ferro. I custodi, accompagnati dagli agenti del vicequestore Pietro Caserta, sono entrati nella Chiesa, scoprendo la vera identità del danno.
Un settecentesco presepe napoletano è stato depredato dai ladri, che pare abbiano forzato la serratura della sacrestia della Chiesa inferiore, portando via tutti i pastori. In tutto quasi 50 statuine, opera dell’architetto Massimo Palladino e di Aniello Sorrentino, sono state sottratte alla Chiesa, per un valore complessivo di circa 10mila euro.
Molto amareggiati per l'accaduto i residenti nella frazione San Pietro ed i membri dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale. Toccherà ora agli inquirenti cercare di risalire agli autori del colpo. In corso le indagini, anche se i rilievi all’esterno dell’edificio sono stati molto complicati, visti la presenza di terreno sconnesso e la pioggia dei giorni passati che ha cancellato le orme.
Da prime indiscrezioni, si sarebbe trattato di un furto su commissione per alimentare il mercato dell’antiquariato di contrabbando. Non è sicuramente il primo caso di furto sacrilego verificatosi nella cittadina metelliana. Nel corso degli anni, episodi simili hanno riguardato la Chiesa di San Nicola a Pregiato, il Duomo e la Chiesa di San Francesco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...