Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFurto in corsia, appello dei pediatri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Furto in corsia, appello dei pediatri

Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2003 00:00:00

Nessun segno di effrazione. Chi ha messo a segno il colpo aveva la copia delle chiavi del reparto. Sapeva quando entrare in azione e che cosa portare via. Per gli agenti della Polizia locale, diretti dal vicequestore aggiunto Sebastiano Coppola, non ci sono dubbi. Gli autori - si presume che i ladri siano più di uno - del furto milionario realizzato nel nuovo reparto di Pediatria, al terzo piano del "Santa Maria dell'Olmo", vanno ricercati tra il personale. «I ladri hanno nelle loro mani una scheda video sofisticata ed insostituibile. Senza quel pezzo, non potremo curare i bambini affetti da patologie neurologiche. Chiediamo che ci venga restituita»: è l'accorato appello lanciato dai pediatri dell'ospedale cavese ai ladri che, nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, hanno portato via dalle corsie ancora chiuse al pubblico una serie di apparecchiature d'avanguardia: «Hanno rubato - spiega Mauro Budetta, responsabile del Polo di Neurologia pediatrica - una telecamera digitale ed un computer. Non si tratta di attrezzature di valore. Mi spiego meglio: i ladri ne potranno ricavare poco rivendendola ai ricettatori. Per noi, però, è insostituibile». Nel computer rubato era stata installata una scheda speciale, che viene usata solo per la lettura non stop dell'elettroncefalogramma: «Non possiamo farne a meno - continuano i pediatri - si tratta di un pezzo insostituibile. Sappiamo che forse sarà un tentativo a vuoto, ma chiediamo ai ladri di restituircela per il bene dei bambini ammalati». Secondo una prima ricostruzione fornita dalla Polizia, i ladri non sarebbero dei "visitatori" esterni, ma abituali frequentatori dell'ospedale. Ma non basta. Le indagini si concentrerebbero proprio attorno ai dipendenti, che, nella veste di talpa o di esecutori materiali, avrebbero sottratto l'apparecchiatura di ultima generazione, compromettendo, di fatto, l'avvio dell'attività del Polo di Neurologia pediatrica. Ad avvalorare quest'ipotesi investigativa ci sarebbero diversi indizi, venuti alla luce durante il primo sopralluogo eseguito alcune ore dopo la scoperta del fattaccio. I rilievi, eseguiti dagli uomini della Scientifica, hanno confermato che non ci sono segni d'effrazione: le porte e le finestre non sarebbero state manomesse. Ciò dimostra che chi è entrato per mettere a segno il colpo, lo ha fatto dalla porta principale, usando un doppione delle chiavi. Inoltre, il reparto, ancora chiuso al pubblico, era sottoposto, secondo una direttiva del direttore sanitario, ad una serie di controlli. Una precauzione risultata purtroppo inutile, perché i ladri conoscevano gli spostamenti dei "guardiani" e gli orari di controllo. Ma a dirottare le indagini su una pista interna ci sarebbe anche un altro indizio: l'obiettivo prescelto. I ladri, nonostante la possibilità di colpire al primo piano, e dunque a pochi passi dalla via di fuga dove si trovano gli uffici della Direzione, hanno preferito salire fino al terzo piano. Un rischio troppo alto per chi non conoscesse i movimenti dei dipendenti e dei pazienti. Riesplode la polemica, intanto, sulla mancanza di un drappello ospedaliero e di un servizio di vigilantes. Nei mesi scorsi, la dirigenza dell'Asl aveva inoltrato ai diversi presidi ospedalieri la richiesta per il reclutamento di personale interno, da impiegare come guardie giurate. Non si escludono, in merito, novità nei prossimi mesi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10227108

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...