Tu sei qui: CronacaFurti nelle ville, indagini a tutto campo
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 12 settembre 2002 00:00:00
Tutte le piste sono ancora aperte. Innanzitutto, quelle battute per cercare di incastrare gli ultimi complici del 25enne albanese Uka Gazmir (nella foto), residente in un campo profughi del Casertano, arrestato nella giornata di martedì per una serie di furti messi a segno con l'aiuto di un gruppo di extracomunitari. Poi va avanti il controllo di alcuni cointaner disseminati nelle frazioni metelliane, che nasconderebbero altri gruppi di extracomunitari, reclutati da basisti della zona per colpire ancora e sempre nelle ville dei quartieri residenziali. Negli ambienti investigativi nessuno si sbilancia, ma si ha la sensazione che si continui a lavorare sulle impronte digitali lasciate dai ladri sugli scaffali e sui comodini degli appartamenti svaligiati nei mesi scorsi in via Rotolo. Gli agenti della Scientifica, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno compiuto un lavoro dettagliato, riuscendo a distinguere le impronte dei presunti ladri da quelle dei proprietari delle abitazioni finite nel mirino della banda. Un metodo rilevatosi efficace, tanto da portare ad identificare e poi acciuffare tre componenti del gruppo criminale. L'ultimo, Uka Gazmir, è stato arrestato martedì pomeriggio dalla Squadra Anticrimine mentre era seduto in un bar del centro di Aversa. Ora gli occhi sono puntati sugli ultimi complici ancora in libertà: si parla di altri due albanesi. I riscontri eseguiti, grazie alla collaborazione degli uomini dei Commissariati dell'hinterland napoletano, avrebbero già rilevato la loro identità: poco più che ventenni, di nazionalità albanese, residenti in campi profughi al confine tra Caserta, Aversa ed Afragola. I controlli sono continui. I campi profughi sono sotto sorveglianza, nel caso i sospettati decidessero di tornare a casa. Intanto, come accennato, si seguono anche altre piste. Sorveglianza, controlli e pattuglie anche nelle frazioni, dove alcune testimonianze avrebbero segnalato la presenza sospetta di gruppi di forestieri nelle zone dove si sono registrati altri furti. Da tempo la Polizia ha avviato la sua offensiva contro una forma di crimine che lascia ben poco spazio alla prevenzione, in quanto è difficile presagire l'ora e la zona prescelte per il colpo. Ormai la tecnica è ben collaudata: le bande entrano in azione di notte, approfittando dell'oscurità o di infissi e porte lasciate socchiuse. Una volta dentro le abitazioni, non si lasciano scoraggiare dalla presenza di persone. Anzi, scelgono spesso gli appartamenti dove i proprietari sono in casa, semmai a letto. Armati di spray soporifero, li narcotizzano, riuscendo, così, a mettere a segno il colpo e fuggire indisturbati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...