Tu sei qui: CronacaFurti in aumento in via Caifasso
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2014 00:00:00
La stabile presenza degli incontrollati ed incontrollabili “immigrati” in Campania, stante l’incremento dei reati predatori, pone in costante allerta i proprietari di abitazioni e garage.
Mancavano pochi minuti all’una di mercoledì 29 scorso, quando Silvio S., condomino della “Cooperativa San Lorenzo” di via Caifasso, 6, stante l’approssimarsi della notte, decideva di condurre il proprio amico a quattro zampe a fare l’ultimo bisognino, ma indirizzatosi verso l’uscita del palazzo notava che le luci dei garage erano tutte spente. Incuriositosi, senza perdersi d’animo, percorreva il corridoio che l’avrebbe condotto all’interruttore centrale ritenendo che fosse scattato per sovraccarico.
Con l’ausilio della torcetta del telefonino, percorsi pochi metri, notava che le porte d’accesso di tre garage erano aperte e dentro i locali vi erano tre individui. Conoscendo i proprietari delle rimesse e rilevato che le sagome non corrispondevano agli stessi, senza perdersi d’animo chieda agli intrusi chi fossero e cosa stessero facendo. Uno dei tre, con accento dei popoli dell’est Europa, con non poca sfrontataggine, rispondeva: «siamo della polizia!».
Il nostro concittadino, senza alcuna esitazione, avuta contezza che non erano poliziotti, ma ladri che stavano perpetrando furti ai danni dei suoi amici coinquilini, urlando, iniziava a chiamarli. Per richiedere l’intervento dei Carabinieri, atteso che la caserma dell’Arma cavese era distante poche centinai di metri, telefonava al 112. Trascorsi pochi minuti giungevano nel corridoio dei box i condomini: Salvatore P., Bruno D’A., Antonio A. e Valeria D.M.; a tal punto i ladri, visto il sopraggiungere dei rinforzi, si allontanavano precipitosamente attraverso la rampa d’accesso alle rimesse.
Sebbene il provvido intervento di Silvio S. impediva ai ladri di asportare le auto o quant’altro nelle loro intenzioni, si poteva rilevare che la saracinesca d’accesso ai garage, come le tre d’accesso agli stessi, erano state aperte forzando le serrature laterali e scardinando il congegno elettrico che attiva l’apertura delle “porte avvolgibili”, ponendo in essere la tecnica usata da veri professionisti, ovvero il “ponticellamento”.
Dopo circa un’ora giungeva in loco un’autopattuglia del Reparto Territoriale dell’Arma dei Carabinieri di Nocera Inferiore, impossibilitata ad intervenire prima per altro servizio d’istituto in corso. I militi intervenuti, nel prendere atto dell’accaduto, annotavano le caratteristiche somatiche dei tre malfattori, auspicando di assicurarli alla giustizia. Domanda: Chi risarcirà i danni materiali, orali e biologici arrecati ai nostri tre concittadini, oltre quelli al condominio?
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10058106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...