Tu sei qui: CronacaFurti e spaccio, presidiate le scuole
Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2004 00:00:00
È caccia aperta agli studenti "mano di velluto". L'allarme furti tra i banchi di scuola - partito lo scorso giovedì mattina dall'Istituto Professionale per il Commercio, dove una studentessa è stata derubata del suo cellulare - ha scatenato un giro di vite nelle scuole superiori cittadine. In queste ore i Carabinieri della Stazione locale, diretti dal comandante Paolo Mannino, sono al lavoro per approntare una serie di ispezioni a caccia degli studenti con il vizietto del furto. «Non abbiamo a disposizione indizi - precisano gli inquirenti - ma avvieremo un'accurata indagine e continueremo i nostri controlli, allargando le ispezioni anche in altre scuole. Questo nell'ambito del programma di controllo e prevenzione sul territorio che eseguiamo regolarmente». Il primo blitz c'è stato a poche ore dalla scoperta del furto, quando intorno a mezzogiorno la studentessa, rientrando in classe e non ritrovando più il suo telefonino, ha segnalato l'accaduto al corpo insegnante ed ai dirigenti scolastici. Prima visita di una pattuglia di Carabinieri all'Istituto Professionale di via Biblioteca Avallone. Gli studenti sono in classe, le lezioni ormai stanno quasi per terminare, per cui viene scartata l'ipotesi di una perquisizione di massa. Intanto, dalle prime notizie trapelate in queste ore, non sembrano esserci molti dubbi: gli uomini dell'Arma hanno già programmato controlli a tappeto, e non solo a caccia di ladri di cellulari. Nel mirino dei Carabinieri c'è anche la possibile circolazione di droghe, specie di sostanze stupefacenti leggere. Un fenomeno molto attivo in città, che ha spinto già negli anni passati a programmare operazioni di controllo con l'ausilio di nuclei specializzati, come quello cinofilo. Dalla scuola cercano di minimizzare l'accaduto: «È stato un episodio isolato. E per di più, non ci sono prove che confermano che si sia trattato di un furto». Di diverso avviso sono, invece, le Forze dell'Ordine, intenzionate ad usare il pugno duro per reprimere questi episodi di microcriminalità. Controlli anche nelle frazioni. A Pregiato, San Pietro, Rotolo e Santa Lucia in particolare, i Carabinieri hanno organizzato diversi posti di blocco. Nelle settimane scorse sono state fermate a decine auto, motorini e motociclette, al fine di verificare documenti, limiti di velocità, uso del casco e della cintura di sicurezza. Chi non viene trovato in regola rischia la multa ed una sottrazione di punti sulla patente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...