Tu sei qui: CronacaFurti a Cava de' Tirreni: Del Vecchio fa il punto della situazione
Inserito da (redazioneip), giovedì 27 giugno 2019 15:42:49
I furti a Cava de' Tirreni sono ormai all'ordine del giorno. Dopo le parole del primo cittadino Vincenzo Servalli (clicca qui per approfondire), tocca adesso all'assessore alla polizia municipale, sicurezza e mobilità, Giovanni Del Vecchio, fare il punto sulla situazione. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«Sulla problematica della sicurezza, che esiste ed è reale l'amministrazione del sindaco Vincenzo Servalli non ha mai abbassato la guardia, naturalmente, nell'ambito delle proprie competenze.
Ieri è stato convocato, su richiesta del Sindaco, per la situazione della nostra città (furti ripetuti nelle abitazioni) il Comitato provinciale ordine e sicurezza, presieduto dal Prefetto di Salerno, organo periferico del Ministero degli Interni, che ha garantito nelle prossime ore un potenziamento massiccio della presenza di notte e di giorno delle Forze dell'Ordine sul nostro territorio.
Noi siamo dalla parte dei cittadini e con i cittadini, per assicurare alla giustizia gli autori di questi vili episodi di microcriminalità. Ma consentitemi, quando ascolto l'intervento di un consigliere comunale di minoranza, fortunatamente isolato, dire su tale tema che non dovrebbe dividere ma unire tutte le forze politiche, sciocchezze smentite da dati inconfutabili ed oggettivi, mi dispiace ma sono costretto ad intervenire. E' assolutamente falso che la polizia locale ha in dotazione una sola auto di servizio perché il nostro comando di polizia locale ha, nonostante la scarsità di personale e di mezzi, 15 autovetture e due motociclette in dotazione (tre auto operative e funzionanti sulla sola viabilità - altre quattro auto per annona edilizia e ambiente). Anche un cittadino cieco ha modo di vedere che sul nostro territorio circolano più di una autovettura della Polizia locale.
È assolutamente, sciocco, demagogico e populista parlare, senza cognizione di causa, di fallimento dell'Amministrazione quando non si conoscono le competenze che la legge attribuisce alla Polizia locale in materia di ordine pubblico, che sono praticamente zero, essendo preposte altre Istituzioni a tale compito. E nonostante questo, la nostra Polizia locale è impegnata costantemente sul territorio esteso della nostra città, in particolare sulle frazioni, al controllo e alla prevenzione con posti di blocco mirati e quotidiani.
Fa sorridere la proposta di un osservatorio permanente sulla sicurezza quando esiste un comitato provinciale preposto, peraltro, la cui convocazione è stata richiesta appena si sono registrati i primi episodi di furto, ed in ambito amministrativo la Commissione Mobilità e Sicurezza che si riunisce proprio oggi pomeriggio.
Smettiamola di fare politica di bassa lega sulle spalle dei nostri concittadini, che in questo momento hanno bisogno di avere vicino l'Istituzione intera, maggioranza e minoranza, perché il fenomeno esploso non ha un colore politico, ma un carattere sociale.
È uno scatto di maturità e responsabilità che la nostra città si aspetta da tutti i componenti delle Istituzioni nel suo complesso. Un ringraziamento, infine, per il lavoro messo in campo, a tutte le Forze dell'Ordine e a quei Consiglieri della minoranza, per fortuna la gran parte, che vogliono bene la nostra città ed hanno assunto su questo argomento un atteggiamento responsabile e collaborativo per la risoluzione di questo increscioso fenomeno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100015106
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...