Tu sei qui: CronacaFuribonda rissa tra giovani di Cava e Nocera
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00
Non pagano il loro ultimo drink. Escono dal locale e vengono riconosciuti come nocerini: scoppia una maxi rissa. Venti minuti di follia in via Accarino. Scene di panico tra i passanti ed un fuggi fuggi generale per scampare all'ondata di disordini. Coinvolti 6 nocerini, in città per trascorrere il sabato sera, ed una quindicina di cavesi. Solo con l'arrivo della volante della Polizia locale, il gruppetto di scalmanati si dà alla fuga. Significativo il racconto di alcuni testimoni: «Ho avuto paura - dice un giovane di 26 anni - per me e per la mia ragazza. Ho visto più di 30 persone imbestialite, che se le davano di santa ragione. Per colpire usavano anche le cinture». Manca poco all'1 di sabato notte. In via Accarino, la piccola traversa a ridosso del Corso principale e di via Sorrentino, i locali sono tutti aperti. C'è folla per strada, stipata nel giro di pochi metri, davanti al discobar e nei soliti punti strategici dove si fermano le comitive. Fra i clienti, ci sono anche 6 nocerini. L'accento è inconfondibile. La gente, poi, si conosce e nota subito i "forestieri". Una prima volta entrano nel locale e bevono qualcosa. Poi tornano di nuovo. Ancora alcool ed ancora musica. Tutti e sei sono alterati. Urlano, si spingono, forse scherzano. Intanto, corre voce che non hanno pagato la consumazione. Basta questo a provocare l'irreparabile. In pochi attimi si scatena la violenza. Fuori, in strada, un gruppetto di cavesi raccoglie quella che per loro è una provocazione. Scoppiano gli scontri. Pugni, calci, spintoni e colpi a suon di cinture. «State calmi», li esorta qualcuno. Ma i gruppi di scalmanati, dell'una e dell'altra parte, continuano. Nessuno ha intenzione di calmarsi. Torna in ballo la rivalità, tutta calcistica, tra Cava e Nocera. I passanti, impauriti, scappano. Passa poco ed arriva una volante della Polizia: è la salvezza. Vengono sedati gli animi. Il gruppo si disperde. Dal commissariato di Polizia locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, si viene a sapere che non ci sono indagini in corso. Non ci sono denunce, né referti medici. Nessuno, infatti, si è fatto medicare al Pronto Soccorso, forse temendo qualche ripercussione. Sul luogo degli scontri è giunto da solo il medico della Guardia Medica per soccorrere un passante, colto da malore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10947101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...