Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Fuoco, Colore e Movimento" nella "Settimana Rinascimentale" cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Fuoco, Colore e Movimento" nella "Settimana Rinascimentale" cavese

Inserito da (admin), giovedì 19 luglio 2012 00:00:00

Eccezionale intuizione quella del Sindaco Marco Galdi di raccogliere dal 7 al 15 luglio 2012, nella secolare città di Cava de’Tirreni, tutti gli eventi storico-religiosi-folkloristici che da tempi immemori caratterizzano la “Bologna del sud”.

Con una location d’eccezione, individuata nel centenario “Borgo porticato”, unico nel Mezzogiorno d’Italia, nella centrale piazza Vittorio Emanuele III ed in quella limitrofa di piazza San Francesco, già piazza Giovanni Nicotera, il primo cittadino ha riunito eventi storici, religiosi e folkloristici che sino allo scorso anno venivano riproposti in tempi diversi e mai raccolti in un’unica settimana, anzi in 9 giorni consecutivi. Un plauso al primo cittadino metelliano, ma anche a tutti i sodalizi che si sono succeduti nella presentazione dei loro distinti spaccati culturali; perché sempre di cultura si parla, anche se stenta a crescere!

Fra gli eventi di maggiore risonanza internazionale è stata, senza tema di smentita, la 38ª edizione della Disfida dei Trombonieri, irradiata in tutto Europa, con la partecipazione di circa 800 figuranti in costume quattrocentesco, fra pistonieri, sbandieratori e cavalieri, seppur con commenti in vernacolo e lacunosi commenti storici, certificata dall’affollatissimo stadio “Simonetta Lamberti”, e lo strabiliante spettacolo folkloristico “Fuoco, Colore e Movimento”, presentato nella rinomata piazza San Francesco dall’ultrasessantenario Casale Pistonieri Senatore, presieduto dall’operoso Franco Senatore e guidato dall’esperto primogenito, il Regio Capitaneo Salvatore Senatore.

Alle 21.00 di sabato 14 luglio 2012, ad esito della rappresentazione de’ “Le Nozze di Florinella”, presentato dal Casale Borgo Scacciaventi-Croce, l’affollatissima piazza San Francesco, via XXIV Maggio e corso Umberto I hanno accolto il Casale Pistonieri Senatore, che al centro della piazza antistante la ricostruita chiesa di San Francesco e Sant’Antonio si è schierato in formazione da parata, salutando le autorità ed il pubblico con un effetto domino. A seguire il Casale, avanzando dalle “retro linee” in assetto testuggine e procedendo compatto, ha simulato un attacco in formazione carro (come disegnato da Leonardo Da Vinci e raccolto nel Codice Arundel, foglio n. 1030). Subito dopo il Casale Senatore si è diviso in due blocchi, effettuando la formazione Leonardo, sistemandosi al centro della linea d’attacco, eseguendo una salva di spari in linea regolare, dando così inizio all’incendio del campanile della chiesa di Santa Maria di Gesù, nota quale chiesa di San Francesco e Sant’Antonio. Infine il Casale Senatore ha salutato il pubblico con la coreografia formazione cubo, accompagnato dallo spettacolo piro-musicale della ditta Pirotecnica Nazionale Carmine Mainardi, il tutto sotto l’esclusiva ed accurata regia del Regio Capitaneo del Sodalizio, il dr. Salvatore Senatore.

È doveroso sottolineare, come rilevato presso l’A.A.S.T. cittadina, che sabato 14 luglio 2012 tutti gli alberghi, ristoranti, bar e paninoteche di Cava de’Tirreni hanno registrato il “tutto esaurito”; ciò lo si deve alla maestria del Casale Senatore (seppur penalizzato dall’autorizzazione del Commissariato della Polizia di Stato di via Giovanni Palatucci di Cava de’Tirreni, per lo sparo di altro Sodalizio, esibitosi qualche giorno prima, come asserito dal Dirigente del Commissariato, dr. Giuseppe Marziano), che da sempre ha avuto il primario ruolo d’attrattore socio-turistico-culturale nella città di Cava de’Tirreni.

Appuntamento alla seconda edizione della Settimana Rinascimentale, con l’auspicio di vedere, al sommo delle due costruite porte lignee l’unico e vero stemma della città, cioè quello concessoci da Re Ferrante I d’Aragona il 22 settembre 1460, e non irradiare trasmissioni televisive della durata di quattro ore, per premiare, oltre ai Casali vincitori, anche tant’altri e per cosa?

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10474107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...