Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFrazioni, un concorso per il recupero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Frazioni, un concorso per il recupero

Inserito da (admin), martedì 10 febbraio 2009 00:00:00

I borghi sono testimonianze reali di tradizioni culturali forti e di notevole rilevanza. Evitarne l’abbandono ed il degrado deve essere un dovere perentorio di qualsiasi Amministrazione. Rilanciare e valorizzare le frazioni è basilare per lo sviluppo e la crescita di Cava.

Forte di tale consapevolezza, il consigliere comunale Antonio Palumbo, presidente della Commissione Urbanistica, ha proposto al sindaco Luigi Gravagnuolo un’iniziativa davvero singolare: bandire un concorso di idee per pianificare un adeguato programma di recupero e rilancio delle frazioni.

Bisogna attivare una rivalutazione dell'entroterra che dia nuova vita ai suoi antichi borghi medievali ed alle sue caratteristiche dimore rurali. È dunque necessario un progetto mirato, che porti alla riscoperta delle bellezze paesaggistiche e storico-architettoniche e ad una rivalutazione delle antiche tradizioni artigianali locali. In questa prospettiva, il consigliere Palumbo suggerisce di cominciare dai casali orientali della città di Cava, Alessia e Marini. Due splendidi esempi di borgata medievale.

Riscoprire il patrimonio locale, assolutamente da difendere in tempi di disordinata globalizzazione, e sviluppare un programma integrato di servizi per la comunità locale diventa indispensabile per migliorare la qualità della vita per i residenti, ma anche per gli ospiti. Ed è un’iniziativa che può efficacemente contribuire anche al successo del progetto Millennio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10765104