Tu sei qui: CronacaFrazioni sud-est, al via il piano di recupero
Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2004 00:00:00
Stasera alle 18, presso la scuola elementare della frazione Marini, sarà presentato, per essere discusso con i cittadini, il piano di recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico delle frazioni sud-est, praticamente Alessia, Dupino, Arcara, San Giovanni, Rotolo e Santi Quaranta. «Sono quelle - spiega l'ingegnere Antonino Attanasio, responsabile del Settore Urbanistica - che hanno conservato l'impianto originario e dove sono marcate le caratteristiche urbanistiche di località periferiche della Vallata metelliana». L'attuale programma del Comune affonda le radici nell'opera delle precedenti Amministrazioni. «Le frazioni costituiscono la nostra storia. Ovunque possiamo leggere i segni di quella che è stata Cava nel corso dei secoli», dice il sindaco Messina. E la presentazione del piano è il coinvolgimento dei cittadini in quest'operazione di recupero. Si intendono salvaguardare gli aspetti storici delle aree frazionali, attuando un piano di restauro e risanamento conservativo. «L'obiettivo - aggiunge Attanasio - è di promuovere lo sviluppo, valorizzando le risorse ambientali, paesaggistiche e storico-culturali, anche per conseguire una crescita economica e sociale del territorio». Il piano, nello specifico, agevola l'introduzione di attività terziarie attualmente inesistenti o scarsamenti presenti, quali alberghi, pensioni, attività di ristorazione, bed & breakfast. Gli interventi previsti riguardano anche l'edificazione di immobili gravemente danneggiati dal sisma del 1980 ed il recupero del patrimonio edilizio esistente. Una riqualificazione, quella delle aree periferiche, che porterà ad un decongestionamento delle zone centrali e ad un riequilibrio dei rapporti tra centro e periferie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...