Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFrazioni, pioggia di euro dalla Provincia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Frazioni, pioggia di euro dalla Provincia

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 febbraio 2004 00:00:00

La Giunta Provinciale in aiuto delle frazioni della Vallata metelliana. Interventi per svariati miliardi del vecchio conio, per salvaguardare la sicurezza stradale, per rendere più agevoli le manovre dei mezzi pesanti ove la sede viaria non lo consente, per la valorizzazione del patrimonio naturale ed ambientale delle zone alte della Vallata e per la creazione di nuovi spazi aggregativi. Il tutto previsto dal Piano Annuale delle Opere Pubbliche 2004, approvato dal Consiglio Provinciale lo scorso 13 febbraio. In prima linea Gianpio De Rosa, consigliere di Forza Italia, che ha proposto l'inserimento di opere pubbliche da realizzare sul territorio comunale cavese. Questo il modo di vedere la politica da parte del forzista provinciale, che le chiacchiere le lascia fare agli altri e lavora 365 giorni all'anno per la crescita della sua città. E lo sta dimostrando con le tante opere pubbliche che a breve rivolteranno come un calzino le zone di competenza provinciale. Il consigliere De Rosa, nativo di San Pietro, sta ripagando degnamente la fiducia dei suoi elettori, che gli hanno permesso di partecipare alle sedute consiliari di Palazzo S. Agostino. Un impegno concreto, visto che già da oggi inizieranno le prime opere. Cava assume sempre più, quindi, le sembianze di un cantiere aperto, grazie agli interventi programmati sia dall'Amministrazione Messina che dalla Provincia di Salerno. Interessate dai lavori saranno le strade provinciali di S. Anna, S. Lucia, Annunziata e Pineta La Serra, S. Maria a Toro, Croce di Cava ed Avvocatella. Tra gli interventi previsti spicca l'ampliamento del passaggio ferroviario in località fiume alla frazione Santa Lucia, che porterà a due le corsie di marcia percorribili (attualmente una), il che permetterà la circolazione anche ai mezzi di trasporto pesanti (impossibile allo stato), con evidenti benefici per le attività produttive della zona, che potranno usufruire di un'altra arteria per il trasporto dei materiali. La creazione di una piazza a Santa Rosa di S. Anna, chiesta espressamente dalla cittadinanza del luogo, sarà il secondo intervento, che insieme al precedente ha già ricevuto l'ok finanziario. Dopo la redazione dei progetti esecutivi, andranno in appalto. Nel frattempo, oggi inizieranno le opere, aggiudicate alla ditta Elettrotecnica di Giacomo D'Antonio di Pontecagnano, di realizzazione dell'impianto di illuminazione ex novo sul tratto S. Pietro-Croce di Cava. Opera fondamentale per garantire la sicurezza di chi, in alternativa alla Statale 18, sceglie l'arteria secondaria per raggiungere Salerno. Ma la riqualificazione del territorio da parte dell'Amministrazione Provinciale non si ferma qui. Altri milioni di euro già previsti nell'esercizio finanziario del 2004 per la frazione Annunziata e le località limitrofe. Nella settimana di Carnevale partiranno i lavori di ampliamento della strada che collega l'Annunziata a Pineta La Serra, nonché quelli di sistemazione della strada panoramica che dalla Serra porta alla Chiesa di S. Maria a Toro. Tali lavori, che verranno realizzati dalle ditte Mascolo di Castel S. Giorgio e Citarella di Nocera, vedranno la sostituzione dei gard-rails metallici con quelli in legno, per un miglior rapporto tra sicurezza ed ambiente. Inoltre, lungo la stradina utilizzata spesso per passeggiate, in alcune piazzole già individuate, verranno installate panchine in legno. Tutto ciò nell'ottica di una riqualificazione e di un rilancio di un'area, quella di Monte Castello e Pineta La Serra, a forte vocazione turistico-ambientale. Una pioggia di euro, dunque, per realizzare opere che daranno un volto nuovo e più consono alle zone alte della Vallata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10705101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...