Tu sei qui: CronacaFrazioni alte in piena emergenza acqua
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 30 luglio 2003 00:00:00
Crisi idrica e mancato approvvigionamento per le zone alte della Vallata metelliana. La località della Petrellosa e le frazioni di San Martino, San Pietro, Annunziata e Croce sono state messe in ginocchio nell'ultimo periodo da un problema che, a detta di alcuni esperti dell'Acquedotto, non avrebbe dovuto toccare minimamente la Vallata. Protagonista in negativo della crisi idrica è la condotta provinciale di proprietà del Consorzio Idrico dell'Ausino, che, attraverso un sistema di condotte, conduce l'acqua presso le abitazioni delle zone alte. Il problema del mancato approvvigionamento idrico non è da ricercarsi nella mancanza di acqua né di piogge. I pozzi di Cava, infatti, sono pieni, perché hanno accumulato al loro interno tutte le acque piovane di quest'inverno e della scorsa estate, tanto da far rimanere quasi intatto il livello registrato nella passata stagione. Secondo gli operatori del Consorzio, tali livelli avrebbero dovuto garantire il normale approvvigionamento idrico, scongiurando, così, qualsiasi emergenza. L'ing. Giuseppe Vitagliano, inoltre, in un incontro con il primo cittadino Alfredo Messina, aveva ribadito a gran voce: «La rete idrica metelliana non avrà alcun tipo di problema, poiché i regimi sono stabili e non ci sarà alcun patema da vivere». Parole sicuramente tranquillizzanti per i residenti delle zone alte della Vallata, non avvalorate, però, dagli ultimi accadimenti, che hanno ripresentato il problema idrico. La grande ondata di caldo delle ultime settimane, infatti, ha fatto scendere il livello così da non garantire quello necessario. A causa della poca pressione esercitabile, è del tutto impossibile condurre le tante acque che riempiono i pozzi sulle zone alte della Valle. L'unica speranza è affidata ad eventuali precipitazioni, che potrebbero dare l'acqua necessaria a ristabilire il livello della rete, garantendo, così, un adeguato approvvigionamento idrico e dando un po' di respiro in questa calda ed afosa estate metelliana. Per il momento, ad alleviare le sofferenze delle famiglie rimaste senz'acqua ci stanno pensando gli uomini della locale Protezione Civile (il cui responsabile è Michele Lamberti, ispettore di Polizia Municipale), che riforniscono i danneggiati due volte al giorno. Rifornimenti molto utili per innaffiare i campi, alleviare le sofferenze degli animali e soddisfare i mille usi domestici e non, nella speranza che arrivi presto la pioggia. A breve, intanto, l'Acquedotto cavese verrà gestito direttamente dal Consorzio dell'Ausino. Un passaggio di consegne molto importante per il futuro idrico dell'intera Vallata metelliana, che, grazie ad un restauro ed ampliamento della rete, non dovrebbe patire più problemi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10317106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...