Tu sei qui: Cronaca«Frazioni abbandonate»
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2014 00:00:00
Le frazioni del versante sud orientale di Cava de’ Tirreni versano in uno stato di totale abbandono. A puntare i riflettori sui disagi dei residenti delle zone periferiche della città è Carmine Adinolfi, ex assessore comunale, il quale si è fatto portavoce dei tanti disservizi con i quali sono costretti a convivere quotidianamente i cittadini delle frazioni di Quaranta, Dupino, Rotolo, Alessia, Marini e Arcara. A più riprese nei mesi scorsi, Adinolfi, a nome e per conto dei residenti della zona, ha chiesto e sollecitato interventi manutentivi nelle frazioni interessate, senza però ricevere risposte concrete da parte dell’amministrazione comunale metelliana.
«Ormai sono frazioni abbandonate a loro stesse, come se non facessero più parte del territorio di Cava de’ Tirreni - ha dichiarato - eppure i cittadini che vi abitano provvedono, puntualmente, al pagamento delle tasse che l’amministrazione comunale invia. Non abbiamo mai richiesto interventi straordinari, essendoci limitati sempre a richiedere interventi di ordinaria manutenzione».
Il biglietto da visita poco edificate per una delle zone più belle della città metelliana è rappresentato in particolar modo dallo stato in cui versano le piazzette delle frazioni sud orientali della valle, che rappresentano gli unici punti di aggregazione per i residenti: nessuna manutenzione, assenza di cestini e rifiuti sparsi, erbacce alte, pensiline fatiscenti e deiezioni canine. Per non parlare dello stato delle strade - in particolare via Matteo Monetti e la strada provinciale che da Rotolo porta al bivio di Marini - che presentano vere e proprie voragini, alcune delle quali riparate in passato nel migliore dei modi dagli stessi residenti.
«L’attuale amministrazione comunale, che si dichiara attenta alla vita delle frazioni, dovrebbe garantire un minimo di manutenzione ordinaria senza che per questo debbano intervenire i residenti. Basterebbe poco, insomma, per essere più presenti e attenti in queste nostre realtà, dove, purtroppo ed a ragione, il Comune viene percepito come un patrigno esoso, incurante e lontano», ha concluso l’ex assessore.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...