Tu sei qui: CronacaFranco Senatore espone le "Memorie di una Città"
Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 5 maggio 2008 00:00:00
Nell'ambito degli scopi che il Maestro Francesco (Franco) Senatore si è prefisso sin dalla sua giovine età, allo scopo anche di perseguire le tecniche creative tramandatagli dal mai tanto compianto genitore, don Salvatore, origina la promozione, la diffusione e la valorizzazione della storia, della cultura e delle tradizioni della nostra amata Città di Cava de'Tirreni.
Presentare ai contemporanei i luoghi, gli usi e gli eventi che hanno caratterizzato la secolare "Valle Metelliana", significa far memoria delle tradizioni culturali dei Cavesi, sublimate dall'ameno paesaggio cittadino. La rappresentazione pittorica del Maestro Senatore, che consta di ben 31 tavole a colori, è occasione, per le giovani generazioni, di far rinverdire l'assopito legame affettivo verso la nostra secolare "Bologna del Sud".
Corre l'obbligo segnalare che nei giorni 2 e 3 marzo c.a. le opere pittoriche sono state poste all'attenzione dei giovani studenti della Scuola Media Inferiore "Giovanni XXIII". Solo conoscendo com'era questa nostra "Piccola Svizzera" nel lontano passato, si possono valorizzare i plessi architettonici che la caratterizzano, per tramandarne l'immenso valore storico-scientifico.
Oggi, quanti ricordano il gioco con la trottola di legno (lo strummolo); il noleggio delle carrozzelle, trainate da magnifici quadrupedi, che consentivano ai nostri progenitori di raggiungere, dal Borgo, le frazioni che cingono la nostra amena valle; l'arte del lustrare le scarpe ad opera dei "lustrascarpe", detti "sciuscià"; il variegato mercato di Viale Francesco Crispi, non trascurando la notissima fiera di San Germano, puntualmente svoltasi fino agli anni '30 in Piazza Giovanni Nicotera (Piazza San Francesco) e gli eventi bellici del settembre 1943.
Vogliamo ricordare che il Maestro Franco Senatore dal 4 al 19 maggio 2002, nel Complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, ci presentò "La Storia di Cava Illustrata" e dal 17 al 30 settembre 2004, nell'atrio d'ingresso dell'ex Chiesa di San Giovanni Battista, ci presentò le "Immagini della memoria".
Con questa terza "fatica" il Maestro ci rivela anche scorci delle frazioni di Pregiato, Santa Maria al Toro, Santissima Annunziata, Sant'Arcangelo, Pianesi, Arco, Corpo di Cava e Maddalena, prima della loro cementificazione. Le opere di Senatore, esposte dal 3 al 17 maggio nel portone dell'ex Scuola Elementare delle Suore di Santa Giovanna Anthida, pongono il visitatore a confrontare i luoghi ritratti da come erano nel remoto passato a come, con amara nostalgia, si presentano oggi. Esse occupano un'apposita pagina nel sito internet www.archibugieritrombonierisenatore.it. Ringraziamo il Maestro Franco Senatore per aver realizzato questa terza rassegna pittorica e per averci dato l'opportunità, seppur con labili ricordi, di "rivivere" i luoghi, gli usi e gli eventi della nostra fanciullezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...