Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFrana, mobilitazione per il pedaggio autostradale gratuito

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Frana, mobilitazione per il pedaggio autostradale gratuito

Inserito da (admin), mercoledì 19 febbraio 2014 00:00:00

Pedaggio autostradale gratuito nella fascia oraria tra le 7 e le 9 in seguito alla frana verificatasi ieri nel tratto stradale tra Vietri sul Mare e Salerno: è quanto chiede il sindaco Marco Galdi in una lettera inviata alla Società Autostrade ed al Prefetto. Ecco la missiva del primo cittadino:

Si rappresenta che, esattamente ad un anno di distanza, si è nuovamente verificata una frana sulla S.S. 18, nel tratto di collegamento tra Vietri sul Mare e Salerno. La chiusura del traffico ed i tempi di intervento comporteranno notevoli ripercussioni sulla mobilità sia per i cittadini cavesi sia per quelli della costiera. Si chiede pertanto a codesta spett.le Società Autostrade di rendere disponibile il transito presso il casello autostradale di Cava de’ Tirreni senza corresponsione del pedaggio nella fascia oraria 7-9 di tutti i giorni fìno a ultimazione dei lavori.

Si comunica sin d’ora la disponibilità a corrispondere alla Società Autostrade l’incasso per le due ore a riferimento su base giornaliera da calcolarsi in maniera proporzionale per gli abitanti di Cava e quelli della Costiera, come già deliberato da questa Giunta comunale con atto n. 65 dell'1/3/2013.

Si chiede a S.E. il Prefetto di voler fissare un Tavolo in Prefettura, presenti tutti i Sindaci della Costiera, al fine di rendere disponibile il transito autostradale come già autorizzato nel marzo 2013.

Il sindaco Marco Galdi

Cirielli, interrogazione parlamentare per il pedaggio gratuito

«Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministero dei Trasporti per chiedere che il pedaggio autostradale nel tratto Cava-Salerno e Salerno-Cava sia gratuito, a seguito della situazione di grave disagio venutasi a creare dopo la frana di ieri sulla strada di collegamento tra Salerno e Vietri sul Mare». Lo annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia.

«La chiusura del traffico - spiega - con la conseguente necessità di uscita ed ingresso al casello di Cava de’ Tirreni sta determinando non pochi problemi ai cittadini, in particolare di Cava de’ Tirreni e della Costiera Amalfitana. La situazione mette a rischio la sicurezza e l’incolumità degli automobilisti, a causa delle lunghe code che si formano all’autostrada per il pagamento del pedaggio».

Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli

Frana, le richieste della Cisl di Salerno

«Pedaggio autostradale libero 24 ore su 24 fino al termine dell’emergenza frana sulla strada che collega Salerno con Vietri sul Mare, potenziamento delle corse ferroviarie con un collegamento almeno ogni mezzora, intervento immediato delle Autorità con il Coordinamento della Prefettura di Salerno, verifica della natura del cedimento ed accertamento di un possibile legame con i lavori per Porta Ovest in corso nella zona». È quanto chiede il segretario generale della Cisl di Salerno, Matteo Buono, all’indomani dell'ennesimo smottamento franoso che ha provocato un vero e proprio isolamento dei Comuni della Costiera Amalfitana nel raggiungere il Comune capoluogo.

«Siamo dinanzi ad una situazione gravissima, nella quale migliaia di cittadini stanno vivendo una vera e propria restrizione della libertà personale. Le Amministrazioni locali devono agire, senza più chiedere, ma rispondendo con i fatti ad un’emergenza che corre il rischio di diventare cronica e prolungarsi nel tempo. Ogni giorno di chiusura della strada rappresenta un pesante danno per l’intera economia della Provincia di Salerno ed in particolare dei Comuni costieri».

Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Mario Cirillo e Domenico Gramazio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10395106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...